Attualità - 01 maggio 2024, 11:28

Asti celebra un Primo Maggio sotto la pioggia: "Mai più morti sul lavoro" [FOTO E VIDEO]

Sicurezza, pensioni, denatalità tra i tanti temi affrontati nei comizi conclusivi della manifestazione

Le immagini del Primo Maggio astigiano (Merphefoto)

Le immagini del Primo Maggio astigiano (Merphefoto)

"Nel 1861 i mazziniani prepararono una manifestazione, ma a causa del maltempo andò deserta. "Piove Governo ladro" dissero. Oggi la pioggia non ha fermato la nostra manifestazione" la prende con ironia Luca Maria Colonna, componente della segreteria nazionale della Uilm a cui è toccato l'intervento conclusivo alle celebrazioni di questo Primo Maggio astigiano. 

Festa dei lavoratori funestata dal maltempo, che non ha permesso lo svolgimento del tradizionale corteo dei sindacati unitari. Le celebrazioni si sono tenute tutte sotto i portici della Provincia, in piazza Alfieri con il programma ridotto ai solo comizi dei sindacalisti ospiti e gli interventi musicali della banda cittadina G. Cotti di Asti. 

A fare da cornice una piccola folla con le bandiere dei sindacati: non mancava anche un piccolo gruppo di manifestanti incappucciati con tanto di falce al seguito. Un abbigliamento più da Halloween ma che serve per richiamare l'attenzione su temi importantissimi come il caporalato, il subappalto, la precarietà. Come le tre parche di classica memoria, sono tutti elementi che concorrono a tessere il filo delle tante, troppe tragedie sul lavoro di cui quasi ogni giorno abbiamo testimonianze. 

Di morti bianche ha parlato Enrico Lucchetta, rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) Cisl di Alessandria e Asti, che ha definito "una piaga insostenibile per una società civile". Il suo è un richiamo a tutte le Istituzioni per mettere mano a una soluzione che non è più procrastinabile nel tempo. 

Un appello all'unità è arrivato invece da Maurizio Rasero, in veste di Presidente della Provincia di Asti: "Ci sono tante bandiere oggi, ma il nostro intento è sempre lo stesso. Sindacati, istituzioni, associazioni insieme devono essere impegnati per garantire occupazione e condizioni di lavoro sicure" .

A chiudere gli interventi Luca Maria Colonna, arrivato dalla capitale, che ha ricordato il valore del primo Maggio. "E' un Festa importante, che si deve celebrare degnamente come Natale a Pasqua. Sul tavolo ci sono tanti temi che dobbiamo affrontare, temi importanti e difficili che pretendono l'impegno di tutti". 

Alcuni di questi temi sono stati affrontati nella nostra videointervista.

 

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU