Cultura e tempo libero - 21 aprile 2024, 17:18

Arsenico e vecchi merletti: un classico intramontabile al Teatro Comunale di Monastero Bormida

Sabato 27 aprile alle 21 con il Teatro del Rimbombo che rivisita senza snaturare Kesselring

Arsenico e vecchi merletti: un classico intramontabile al Teatro Comunale di Monastero Bormida

Il 27 aprile alle ore 21, il Teatro Comunale di Monastero Bormida, ospiterà una rappresentazione del grande classico di Kesselring, “Arsenico e vecchi merletti”. Questa produzione è portata in scena dal Teatro del Rimbombo, con un cast di talento che include Deborah Cervone, Sara Sciammacca, Mariaelena Rigobello, Cinzia Revelli, Andrea Villa, Federica Merlano, Selene Bofitto e Angela Fascioli. La regia è affidata a Davide Buarné.

Il testo viene rivisitato dal punto di vista delle zie Abby e Marta, due donne dolci all’apparenza, ma che nascondono un’inquietante verità. Questo segreto sarà la base della comicità e genererà gli equivoci che rendono frizzante la commedia. “Arsenico e vecchi Merletti” nasce da un progetto degli allievi del laboratorio Master della scuola di Teatro che, con il supporto di Davide Buarné, hanno deciso di confrontarsi con questo testo divertente e intramontabile.

I costumi e la scenografia sono curati da Mariarosa Carosio e Lorenza Valentino, contribuendo a creare l’atmosfera perfetta per questa commedia.

La stagione Teatro nelle valli Bormida è realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, Comune di Spigno Monferrato (AL) e Comune di Monastero Bormida e con il sostegno di Cassa di Risparmio di Asti.

Il biglietto intero costa 13 euro, mentre il ridotto è di 10 euro. Sono previste riduzioni per gruppi, proloco e associazioni.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare teatronellevalli@gmail.com o chiamare il +39 389 0576711. La prevendita online è disponibile su MailTicket, mentre a Monastero Bormida (AT) i biglietti possono essere acquistati presso gli uffici del Comune in Piazza Castello 1.

Per ulteriori informazioni, visitare www.rete-teatri.it e www.teatronellevalli.it. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU