Attualità - 16 febbraio 2024, 08:33

Sacco replica a Malandrone e PD: "Alzano un polverone sul nulla"

Il presidente di Asti Studi Superiori è intervenuto a seguito della polemica politica sul corso di formazione che vede tra i docenti l'Onorevole Coppo

Mario Sacco

Mario Sacco

“Sollevano un polverone sul niente”.

Lo ha affermato Mario Sacco, presidente del consorzio universitario Asti Studi Superiori, in risposta alle prese di posizione molto critiche espresse dal Partito Democratico e dal consigliere Mario Malandrone (CLICCA QUI per rileggere l’articolo) in merito al corso di formazione politica per giovani, promosso dall’Istituto Stato e Partecipazione, che prevedeva tra i docenti l’Onorevole Marcello Coppo (CLICCA QUI per rileggere l’articolo)

“L’Istituto culturale Stato e Partecipazione ha già sottolineato che non aveva alcuna intenzione di provocare polemiche – ha aggiunto Sacco – e che stanno cercando sedi alternative, nel limite del possibile per il mantenimento delle convenzioni già sottoscritte con gli Istituti superiori dando massima collaborazione all’Università”.

SECONDO FRONTE POLEMICO IN POCHE SETTIMANE

E’ la seconda volta in poche settimane che Sacco si trova a dover affrontare critiche politiche correlabili a vicende che coinvolgono esponenti di Fratelli d’Italia. La precedente è relativa l’incompatibilità tra la candidatura alle regionali di Sergio Ebarnabo, esponente ‘storico’ della destra astigiana, e il suo ruolo di vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio (CLICCA QUI per rileggere l'articolo), altro ente che vede Sacco alla presidenza.

A seguito di quel polverone politico, Ebarnabo ha rassegnato le sue dimissioni dall’incarico in Fondazione (CLICCA QUI per rileggere l’articolo) 

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU