Questa mattina si è svolta la conferenza di presentazione della mostra fotografica “Faccio quello che voglio!”, un’iniziativa di Simona Fiore e Francesca Gentile che celebra le donne che hanno scelto percorsi professionali o sportivi considerati non convenzionali.
“Può darsi che l’erba voglio non cresca nemmeno nel giardino del re. Di sicuro, però, negli ultimi anni si è diffusa tra le vie di Torino, le vigne dell’Astigiano, le colline delle Langhe”, ha dichiarato una delle organizzatrici durante la conferenza.
La mostra, composta da una ventina di pannelli, ciascuno dedicato a una protagonista, offre un ritratto intimo e potente di queste donne. Ogni pannello presenta immagini scattate durante la giornata lavorativa della protagonista, accompagnate da una didascalia che racconta le sfide e i traguardi raggiunti. Inoltre, i visitatori possono accedere a contenuti multimediali relativi a ciascuna donna inquadrando con lo smartphone i QR code presenti su ogni pannello.
L’esposizione, organizzata dal Soroptimist Club di Asti, è un’occasione per raccontare come le donne abbiano contribuito alla costruzione dello Stato, conquistando nel tempo nuovi spazi di espressione e di azione.
La mostra “Faccio quello che voglio! Donne oltre le convenzioni” è aperta al pubblico gratuitamente presso il Liceo scientifico Vercelli di Asti dal 15 al 22 febbraio negli orari di apertura previsti dall’Istituzione Scolastica.
La presidente del Soroptimist Maria Gabriella Saracco e la dirigente scolastica Cristina Trotta hanno espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di dare voce a queste donne e di restituire tramite il mezzo fotografico le loro condizioni lavorative, le difficoltà e i momenti di gioia e realizzazione.