La Muda Farmhouse di Moasca annuncia la nascita di un vitellino di razza Dexter, avvenuta giovedì 8 febbraio. Questo piccolo è uno dei pochi esemplari di questa razza presenti in Italia.
La razza Dexter, conosciuta anche come mini mucca, ha le sue origini nell’area sud-occidentale dell’Irlanda e si è diffusa in Inghilterra a partire dal 1882. La sua creazione fu l’iniziativa di Mr. Dexter, che voleva creare una razza di taglia piccola a duplice attitudine. Alla sua formazione ha contribuito anche la razza Kerry, una razza nana o Dwarf. Oggi, la Dexter è mantenuta come una razza pura in un numero limitato di allevamenti in Inghilterra e negli Stati Uniti.
La Dexter è una razza rustica e docile, di taglia piccola con arti molto corti. Presenta un buon sviluppo del treno posteriore e ha una notevole capacità di adattamento a condizioni climatiche variabili, che ne ha permesso la diffusione in diverse aree del pianeta.
Uno dei proprietari della fattoria, Andrea Mattana Renon, ha conosciuto questa razza durante un anno di permanenza in Irlanda e ne ha apprezzato le qualità. Ha quindi deciso, insieme al marito Andrea Ghignone, di portarla a Moasca con un compito ben preciso.
Infatti, alla Muda Farmhouse, la Dexter viene utilizzata per il diserbo e la concimazione naturale di viti e noccioleti. Questa razza è molto apprezzata da bambini e genitori che visitano l’agriturismo.
In questi giorni è partito il toto-nome per questo nuovo vitellino, figlio degli affettuosi bovini di casa Michelina e Giocondo.
La fattoria invita tutti i bambini a venire a conoscerlo e a proporre un nome per il nuovo arrivato, accedendo alla pagina Facebook ed Instagram della loro azienda nel post a lui dedicato.