Attualità - 09 febbraio 2024, 12:47

In Provincia di Asti arrivano 15 cantieri contro il dissesto idrogeologico

Rasero: "Si potrebbe e si vorrebbe fare di più ma le risorse destinate alla Provincia sono risicate sia in termini economici sia di personale"

In Provincia di Asti arrivano 15 cantieri contro il dissesto idrogeologico

L'Amministrazione Rasero della Provincia di Asti ha avviato tre linee d'intervento per il 2024: attenzione per il territorio, ascolto dei suoi protagonisti e costante monitoraggio. Queste iniziative si concentrano sul contrasto al dissesto idrogeologico e sulla manutenzione di ponti e strade.

A inizio febbraio, il Presidente della Provincia di Asti, Maurizio Rasero, insieme al Vicepresidente Simone Nosenzo e al Consigliere Angelica Corino, ha effettuato un sopralluogo per monitorare i movimenti franosi in diversi comuni.

Un analogo sopralluogo è previsto nei territori del Nord Astigiano, dimostrando l'attenzione dell'Amministrazione per tutti i 117 comuni dell'area provinciale.

Il consigliere provinciale Angelica Corino ha sottolineato l'importanza dei lavori in corso: "Non è necessario essere addetti ai lavori per capire l’importanza economica e strategica dei lavori cantierati, o in fase di cantierizzazione, riguardanti una vasta area del Sud Astigiano. Siamo particolarmente soddisfatti del fatto che, grazie ai finanziamenti ricevuti in collaborazione con la Regione Piemonte e il Dipartimento di Protezione Civile, si possano finalmente sanare delle vere e proprie 'ferite' del territorio risalenti al maltempo del 2019"

Il Vicepresidente Simone Nosenzo ha evidenziato l'importanza della manutenzione dei ponti: "Come sindaco di Nizza Monferrato, dove ricordo è presente uno splendido ponte strallato all’altezza della tangenziale, conosco bene l’importanza dei ponti e la necessità di un'adeguata manutenzione. La Provincia di Asti con il progetto 'Ponti sicuri' ha posto in cima all’agenda il tema sicurezza e i corposi interventi avviati nell’area meridionale della provincia ne sono la riprova"

Infine, il Presidente Rasero ha analizzato lo stato dell’arte dei lavori pubblici diretti dall'ente provinciale e proiettato lo sguardo sugli interventi in programma nell’anno in corso: "Il fitto programma di opere pubbliche stilato dalla Provincia di Asti per l’Astigiano è un segnale tangibile dell’importanza di avere un ente di area vasta in grado di raccogliere le istanze del territorio e proporre soluzioni durature nel tempo. Si potrebbe e si vorrebbe fare di più ma le risorse destinate alla Provincia sono risicate sia in termini economici sia di personale. Nonostante le croniche difficoltà stiamo parlando di milioni di euro di investimenti per le nostre terre: cifre di questa portata invitano a ringraziare ed esprimere, nuovamente, la più completa gratitudine a tutto il personale provinciale che ogni giorno mette a disposizione tempo e professionalità per il benessere di intere comunità".

I cantieri

Di seguito sono elencati gli interventi di sistemazione dei movimenti franosi lungo le strade provinciali con riduzione del rischio idrogeologico (interventi in corso di svolgimento o prossimo all’avvio).

Dissesto idrogeologico Sud Astigiano

  • PNRR - S.P. 4 "Bruno – Alice Bel Colle" - Interventi di messa in sicurezza delle frane dal km 2+500 al km 4+600 nei comuni di Bruno e Mombaruzzo”. Importo finanziato € 440.000,00.
  • PNRR – S.P. 24 "VESIME - MOMBALDONE" – Interventi di messa in sicurezza della sede stradale nel tratto dal km 16+200 al km 18+500 nel Comune di Mombaldone. Importo finanziato € 440.000,00.
  • PNRR –S.P. 58 "ASTI - ALBA" - Interventi di messa in sicurezza mediante regimentazione idraulica in frazione Vaglierano nel Comune di Asti. Importo finanziato € 500.000,00
  • S.P. 28 "DI VALLE BELBO" - Interventi di messa in sicurezza della frana al km 24+500 nel Comune di Nizza Monferrato. Importo finanziato € 150.000,00
  • S.P. 47 "SPIGNO - SEROLE - CORTEMILIA" - Interventi di messa in sicurezza della frana al km 5+800 nel Comune di Serole. Importo finanziato € 115.000,00
  • S.P. 43 "CANELLI - TERZO" - Interventi di messa in sicurezza della frana al km 3+800 nel Comune di Rocchetta Palafea. Importo finanziato € 100.000,00
  • S.P. 45/C "DIR. PER RICALDONE" - Interventi di messa in sicurezza della frana al km 0+300 nel Comune di Maranzana. Importo finanziato € 100.000,00
  • S.P. 45/A "DIR. PER CASTELLETTO MOLINA" - Messa in sicurezza delle frane al km 2+200 nel Comune di Castelletto Molina. Importo finanziato € 110.000,00
  • S.P. 40 "MOMBERCELLI - NIZZA" - Interventi di messa in sicurezza della frana al km 2+800 nel Comune di Vinchio. Importo finanziato € 185.000,00

Messa in sicurezza dei ponti e della sede stradale

  • SP. 46 “CASTELNUOVO BELBO – INCISA”. INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DEL PONTE AL KM 1+500 SUL TORRENTE BELBO NEL CENTRO ABITATO DI CASTELNUOVO BELBO. Importo finanziato € 964.100,00
  • SP 17 CUP: J27H22002190001 – LEGGE 234/21 ART. 1 C. 405 – 2090.R1.AT – ANNO 2022 – INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLE SS.PP. – S.P. 17 "GALLARETO – CASTELNUOVO D. BOSCO" INTERVENTO URGENTE DI MESSA IN SICUREZZA DEL PONTE AL KM. 2+070 SUL RIO VARI NEL COMUNE DI PASSERANO MARMORITO. Importo finanziato € 387.541,00
  • S.P. 40 "MOMBERCELLI - NIZZA" - Interventi di ricostruzione del ponte gravemente danneggiato sul Rio Serenella al km 7+500 nel Comune di Nizza Monferrato. Importo finanziato € 400.000,00

Cantieri Nord Astigiano

  • S.P. 41 "CANELLI - SAN DAMIANO". Interventi di ripristino movimento franoso tra il km 22+825 e il km 22+990 in Comune di S. Martino Alfieri. Importo finanziato € 200.000,00.
  • S.P. 2 “Murisengo-Villanova” – Sistemazione cedimento al km. 4 + 000 in Comune di Montiglio M.to. Importo finanziato € 160.000,00
  • S.P. 34 “Gallareto – Murisengo” – Sistemazione cedimenti nei tratti dal km 3+100/3+300 al km. 4 + 000 in Comune di Piovà Massaia. Importo finanziato € 140.000,00

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU