Solidarietà - 02 febbraio 2024, 16:35

L'associazione 'Arte del sorriso Vip' di Asti, cerca volontari e li prepara all'improvvisazione [FOTO]

Al via a febbraio un corso per imparare tecniche di magia e giocoleria per portare sorrisi e leggerezza nei reparti dell'ospedale

Beppe Pellitteri (MerfePhoto)

Beppe Pellitteri (MerfePhoto)

Portare sorrisi e un po' di spensieratezza nei reparti ospedalieri è prerogativa dell'associazione Arte del sorriso Vip e del suo attivissimo presidente Beppe Pellitteri dal 2016.

Anche presenti in Oncologia con "Sorriso"

Lo scorso anno, a marzo, l'associazione aveva donato un pianoforte, chiamato proprio "Sorriso" (QUI l'articolo) all'Oncologia di Asti in memoria di due persone scomparse ma attraverso le quali risuonano note di speranza.

E ora gli inconfondibili volontari clown dell'Associazione L'Arte del Sorriso VIP, riconoscibili per i loro nomi strampalati e l'inseparabile naso rosso, cercano nuovi volontari.

Vestiti con camici che portano la scritta "Viviamo in positivo" sulla schiena, il colletto rosso e le maniche rigate bianche e verdi o bianche e gialle, questi animatori d'eccezione creano un mondo di fantasia per risvegliare la creatività e la speranza in chi combatte contro la sofferenza, la malattia e la solitudine.

Giocare con la meraviglia essendo preparati

Pellitteri, noto anche come clown ManoMano, sottolinea l'importanza di portare scompiglio e sorrisi nei reparti ospedalieri. "Giochiamo con lo stupore e la meraviglia dei pazienti, coinvolgendo spesso anche i parenti e il personale. Ma i clown non vanno allo sbaraglio! Per praticare la clownterapia occorre formarsi e apprendere le tecniche giuste per relazionarsi correttamente a persone sofferenti e conoscere bene l'ambiente ospedaliero".

Nuovo corso ad Asti

Il prossimo corso di formazione, condotto da formatori dell'Associazione nazionale di promozione Sociale "Viviamo in positivo", si terrà ad Asti il 16, 17 e 18 febbraio 2024 presso la Casa degli Alpini in corso XXV Aprile 71.

Il corso, oltre a offrire momenti di teoria, permetterà ai partecipanti di sperimentare tecniche provenienti dal mondo della magia, della giocoleria, del mimo e della teatralità.

I partecipanti, acquisendo le giuste tecniche per relazionarsi serenamente con persone sofferenti, avranno l'opportunità di mettersi in gioco, superare timidezze e migliorare la propria autostima. Una parte del corso sarà dedicata all'approfondimento dell'importanza della condivisione, della capacità di accettare un rifiuto e della creazione del proprio personaggio clown. Inoltre, saranno fissate le regole igienico-sanitarie di base fondamentali per svolgere il servizio in ospedale.

Esperienza aperta a tutti

Clown ManoMano sottolinea che non si tratta solo di un corso di formazione, ma di un'occasione di crescita personale a tutti gli effetti. "Essere volontari clown è un'esperienza coinvolgente aperta a persone di tutte le età. Se ami stare in mezzo agli altri, ridere e far ridere, e non hai paura di metterti in gioco, entra a far parte del gruppo".

Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, è possibile contattare l'Associazione L'Arte del sorriso VIP via e-mail all'indirizzo lartedelsorriso.asti@gmail.com o chiamare al numero 392.7814403.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU