Tra le prime forze ad entrare ufficialmente nella partita delle regionali di giugno, la lista Noi Moderati ha presentato oggi volti e programmi in vista dell' appuntamento elettorale.
Dopo un ricordo commosso di Mariangela Cotto "Una politica che si è sempre definita democristiana" come ha affermato Stefano Zunino, si è parlato delle strategie in vista delle urne.
"Non ci dimentichiamo di una matrice cattolica essenziale per il popolo italiano - ha spiegato Ugo Baratozzi che sarà il coordinatore della campagna elettorale - sul territorio ci affidiamo al coordinatore regionale Massimo Berutti e a livello provinciale al commissario Luca Quaglia".
Per la Regione il nome di Esmeralda Masseroni
Noi Moderati si schiererà con una propria lista a sostegno della ricandidatura di Alberto Cirio. "Vogliamo avere una forte connotazione e una vicinanza al territorio - ha spiegato Quaglia - per la provincia di Asti, in lista dovremo presentare una candidatura sia maschile e femminile. Stiamo valutando il nome di Esmeralda Masseroni mentre personalmente devo capire se presentare una candidatura sul comune di San Damiano oppure in Regione".
Nel ricordo di Mariangela
Commosso ricordo di Mariangela Cotto da parte di Massimo Berutti: "La sua idea di politica può e deve essere un modello di politica per noi" ha spiegato il senatore. "In un mondo in evoluzione costante non si può prescindere da altri temi, anche se il sociale è sempre in cima alla nostra lista. Se mettiamo al centro delle nostre politiche la famiglia, al di sotto possiamo declinare tutto il resto".
Rasero: "C'è bisogno di una destra di centro e moderata"
Sempre molto attento alle istanze del centrodestra il primo cittadino, ospite della conferenza. "Più volte ho affermato pubblicamente la mia vicinanza alle forze politiche di centro - ha spiegato Maurizio Rasero - la politica di Giorgia Meloni non esaudisce a pieno le mie idee politiche e la mia origine. C'è bisogno, secondo me, di una forza politica di centro destra".
L'organigramma
Ad affiancare Luca Quaglia sul territorio saranno:
Esmeralda Masseroni: referente di Asti città, pari opportunità e sicurezza.
Mauro Pedrolo: sanità e salute pubblica
Silvio Tealdi: referente per il nord astigiano, enti locali, pubblica amministrazione e protezione civile.
Mirko Bellora: turismo e agricoltura
Marisa Garramone: cultura
Edoardo Orta: referente per i giovani
Stefano Zunino: portavoce e referente per la comunicazione.
È partita inoltre la campagna di tesseramento per il 2024.