Attualità - 08 settembre 2023, 11:34

Tornano le lezioni di Prime Minister di Asti

Due nuovi appuntamenti per le trenta studentesse della scuola di politica per giovani donne promossa dalla Fondazione Giovanni Goria

Tornano le lezioni di Prime Minister di Asti

Dopo la pausa estiva, riprendono le lezioni per le trenta studentesse della scuola di politica per giovani donne "Prime Minister" di Asti, promossa dalla Fondazione Giovanni Goria. La formazione del mese di settembre si concentrerà sui linguaggi e le tecniche del teatro come filo conduttore.

Parlare in pubblico può essere un'esperienza difficile e limitante. Quello che viene definito come "Ansia da microfono" può ostacolare la comunicazione efficace. Sabato 16 settembre, l'attrice Susanna Nuti esplorerà con le studentesse di Prime Minister Asti le diverse tecniche utilizzate dagli attori per facilitare il public speaking. Durante il laboratorio dal titolo "Le tecniche attoriali per il public speaking", verranno affrontati argomenti come l'uso della voce, la gestualità, i cambi di ritmo e di toni e l'importanza di conoscere il pubblico. Susanna Nuti, già ospite della prima edizione della scuola di Asti, guiderà l'incontro con entusiasmo e competenza.

Sabato 30 settembre, le ragazze di Prime Minister parteciperanno al laboratorio "Soft e life skills per la progettazione. Come svilupparle attraverso il teatro sociale di comunità", gestito da Giulia Menegatti. Laureata in Teatro Educativo e Sociale all'Università di Torino, Menegatti si occupa di sviluppare e supportare progettazioni culturali, con un'attenzione particolare agli aspetti innovativi e di partecipazione del pubblico. Nel 2022, grazie a Social Community Theatre Centre, ha sviluppato il percorso di mentorship per la prima edizione di Prime Minister Nord Ovest, progettando e conducendo laboratori teatrali basati sulla metodologia di Teatro Sociale e di Comunità per valorizzare le soft e le life skills, ovvero le competenze per la vita.

Le studentesse di Prime Minister, chiamate "Primers", continueranno a sviluppare i loro progetti, che consistono in piccole azioni di cittadinanza attiva per migliorare la realtà che le circonda. Le Primers presenteranno le loro iniziative durante il "Graduation day", un incontro pubblico previsto per il mese di dicembre.

Prime Minister è un percorso di empowerment femminile, attivazione civica e formazione politica rivolto a ragazze tra i 14 e i 19 anni. Il progetto, avviato nel 2019 a Favara (AG) grazie a Farm Cultural Park e Movimenta, si è diffuso in numerose città italiane, tra cui Napoli, Roma, Rieti, Basilicata, Calabria e Puglia. Nel 2022, il progetto si è esteso anche al Nord Ovest, con le scuole di Asti, Torino, Loano e Ivrea, grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. La scuola di Asti, ora alla sua seconda edizione, è organizzata dalla Fondazione Giovanni Goria, con il contributo di Soroptimist International Club di Asti e Associazione Obiettivo Monferrato.  

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU