Il festival entra nel vivo, respira e pulsa. In questo sabato sera saranno tanti i corner e le esperienze tra cui scegliere. Oppure no, perché al Terre da Film si può fare tutto, anche guardare due film contemporaneamente. Da dove volete iniziare?
La cena multietnica delle associazioni Crescere Insieme e Sotto il Baobab profumerà di spezie e aromi Piazza Cavour. Dalle 19 si potranno gustare piatti della tradizione gastronomica siriana, pakistana e subsahariana preparati dalle tante comunità che abitano Canelli: una festa del cibo all’insegna della convivialità e della condivisione di sapori.
Avete preso posto in Piazza Cavour? Allora non vi perderete la seconda serata del concorso di cortometraggi Ambienti Viventi. Gli ultimi cinque corti finalisti saranno proiettati dalle 21.30 alle 23.
Sempre qui, alle 23.15, arriva Vinho do Pico, il docufilm di Cristina Ferreira Gomes che vi farà esplorare la stupefacente bellezza di un’isola sperduta delle Azzorre, nel mezzo dell’oceano Atlantico.
Intanto il presidio di CinèPanda continua in Piazza Amedeo d’Aosta. Alle 21.45 è il momento di vedere la prima internazionale di Supervivientes, il docufilm di Simone Poggesi. Come vivono gli abitanti di Cayos Chocinos dietro alle telecamere dell’Isola dei Famosi?
Chiude la serata il focus su UVA Program: alle 23.30 in onda il documentario di Giulia Crivellaro che cristallizza gli attimi bucolici della residenza artistica all’Oratorio Don Bosco di Nizza Monferrato.
Anche stasera La voce di Asti per TDFF vi aspetta a Canelli!
Le sinossi degli ultimi corti in concorso proiettati questa sera:
EGÚNGÚN (MASQUERADE)
Nigeria / Regia: Olive Nwosu / Durata: 13 min
In cerca di guarigione, una donna deve tornare a Lagos, la città in cui è nata.
THE HOUSE (NOT SO FAR FROM THE DONEGAL)
Francia / Regia: Claude Le Pape / Durata: 29 min
La casa si trova al 9B di Landerneau's Old Road, più avanti rispetto al Donegal. No, non sarà il padrone di casa a organizzare le visite. Non c'è più, ma c'è qualcuno che conosce il posto...
SHELLS
Repubblica Ceca / Regia: Marie Magdalena Kochová / Durata: 11 min
L'ascensore della casa di cura si trasforma in palcoscenico mentre l'anziano ballerino esplora i limiti del suo corpo, della memoria e del passare del tempo. Protagonista Jan Minařík, il solista del teatro di Pina Bausch e il più grande ballerino ceco del XX secolo.
RUSTLING
Nuova Zelanda / Regia: Tom Furniss / Durata: 9 min
In una famiglia di ladri di pecore, un ragazzo di 15 anni deve scontrarsi con la prepotenza del padre per aiutare il fratello minore a mantenere l'agnellino rimasto orfano dopo l'ultima razzia.
68.415
Italia / Regia: Antonella Sabatino, Stefano Blasi / Durata: 15 min
In un mondo senza cibo e invaso dalla plastica, la Clinica Zigle sperimenta un nuovo metodo di rieducazione alimentare. Giulia partecipa alle sedute collettive. Ma dietro filastrocche e incoraggiamenti manipolatori si cela una verità inimmaginabile.