AGGIORNAMENTO DELLE 15:05 - Sembra già abbastanza delineato il quadro delle monte in vista del Palio di Provenzano. Alla Selva andrebbe Giovanni Atzeni, Jonathan Bartoletti alla Chiocciola, la Tartuca Sebastiano Murtas. Andrea Coghe monterebbe nel Drago, l'astigiano Federico Arri nell'Istrice, Carlo Sanna nell'Onda, Giuseppe Zedde nella Torre, l'astigiano Elias Manucci nel Nicchio, Stefano Piras nell'Aquila e Federico Guglielmi nella Giraffa.
Alle 19.30 la prima prova in piazza del Campo.
Con l'assegnazione dei cavalli alle contrade, che si è svolta pochi minuti fa in piazza Campo del Palio, iniziano ufficialmente i quattro giorni del Palio di Provenzano a Siena, che culmineranno con la carriera, in programma domenica 2 giugno.
Le contrade partecipanti a questo palio sono: Aquila, Giraffa, Selva, Onda, Nicchio, Tartuca, Istrice, Drago, Torre e Chiocciola.
Nella città toscana, a differenza del nostro Palio, i cavalli vengono prima selezionati dai Capitani delle contrade che prendono parte al Palio (l'equivalente dei nostri rettori ndr) e poi assegnati, tramite sorteggio, alle rispettive scuderie.
Un momento assolutamente fondamentale nella liturgia paliesca, dal momento che questo passaggio segna molte decisioni nelle strategia della Festa, a partire dalle decisioni sulla monta del fantino.
Del lotto scelto per il Palio di Provenzano, sue cavalli hanno già vinto un Palio: Violenta da Clodia e Zio Frac. Cinque sono i cavalli che hanno già corso almeno un Palio e tre sono correranno domenica la carriera per la prima volta.
Questa l'assegnazione (cavallo - contrada)
VIOLENTA DA CLODIA - SELVA
ANDA E BOLA - CHIOCCIOLA
UNA PER TUTTI - TARTUCA
UNGAROS - DRAGO
REO CONFESSO - ISTRICE
VISO D'ANGELO - ONDA
ZIO FRAC - TORRE
ASTORIUS - NICCHIO
VERANO - AQUILA
ABBASANTESA - GIRAFFA
Ora partirà nelle contrade il valzer delle monte: vi aggiorneremo non appena le accoppiate saranno definite.