Cambia radicalmente il domino della viabilità ad Asti, con nuove chiusure e un giro di vite su alcuni parcheggi che subiranno un rincaro. Viene rivista integralmente la disciplina di accesso alle ZTL E ZTM
La zona a traffico limitato nelle vie attorno alla Cattedrale, intanto, sarà attivata a fine mese. La ZTL, che tanto ha fatto discutere nelle scorse settimane, entrerà in vigore ufficialmente il 31 luglio prossimo.
Nei giorni scorsi sono stati già installati i varchi con le telecamere e la nuova segnaletica: ma questa non sarà l'unica novità che interesserà gli automobilisti astigiani.
COSTERA' DI PIU' PARCHEGGIARE IN PIAZZA CASTIGLIANO
Con la nuova viabilità infatti, gli stalli blu di piazza Castigliano (52 parcheggi in tutto) passeranno dal regime ordinario a quelli di "zona a corona". Un cambiamento non solo di termini ma ben più sostanzioso per le tasche degli astigiani: la tariffa oraria infatti passerà da 1,20 euro/h a 1,50 euro/h, e come tutti gli altri stalli a corona, non si potrà parcheggiare per più di due ore consecutive. Decadono inoltre tutti gli abbonamenti, anche quelli già attivati.
Nella Zona a Traffico Moderato Nord saranno inserite le seguenti vie: tratto di via Testa dal civico 32 al 38, compreso tra via Milliavacca e via Giobert; il tratto di via Milliavacca dal 21 al 25 dispari e dal 26 al 28 pari, compreso tra via Testa e via Radicati e Via Radicati tutta. Tali tratti verranno portati dalla ZTM Ovest alla ZTM Nord.
NUOVI SENSI DI MARCIA
Sono tre: il primo è il senso unico di circolazione in via Caracciolo, tra via Carducci e piazza Cattedrale con direzione piazza Cattedrale (abrogando il doppio senso di marcia); il secondo è l'inversione del senso di marcia di via Borgnini, in uscita verso via Carducci; il terzo è il senso unico di circolazione in via Milliavacca, tra via Natta c Via Radicati.
NUOVE NORME DI ACCESSO ALLA ZTL
Con l'attivazione della nuova ZTL, la sosta in città viene radicalmente rivista nelle diverse zone a Traffico Limitato (ZTL: City, Extracity e Varrone/Cattedrale):l’accesso alle Zone a Traffico Limitato di Asti è consentito unicamente ai veicoli muniti di apposito pass.
Il pass potrà essere VERDE (rilasciato a chi è residente nelle ZTL con validità illimitata) - VERDE DOMICILIATO (con validità max due anni a chi utilizza un alloggio in ZTL avendo residenza in altro comune) - VERDE TRANSITO per residenti oppure per domiciliati - BLU ATTIVITA’ (rilasciato a chi ha un’attività nella ZTL con validità quinquennale) - ROSSO (rilasciato a chi ha disponibilità di un posto auto in una ZTL con validità ventiquattro mesi).
La sosta nella ZTL City ed Extracity è consentita solo in corrispondenza di stalli delimitati da apposita segnaletica orizzontale di colore bianco o di colore giallo per alcune tipologie di pass e permessi, mentre la sosta nella ZTL Varrone/Cattedrale è consentita in corrispondenza di stalli di colore blu ad auto di residenti o domiciliati munite di abbonamento annuale a prezzo ridotto (2 pass per una famiglia di minimo due persone al costo annuo di cento euro, con eventuali integrazioni pagabili a parte)
All’interno della ZTL City è istituita l’isola pedonale che comprende via Incisa, via dei Cappellai, via Gobetti, via Palazzo di Città, via al Teatro Alfieri, piazza Italia, piazza Piemonte, piazza Milena, via Anfossi, via San Secondo, parte di piazza San Secondo. Nell’isola pedonale possono transitare solo veicoli di soccorso, di emergenza, veicoli per il trasporto dei disabili ed eccezionalmente i veicoli adibiti a trasloco. Non è possibile la sosta. Per agevolare operazioni di carico e scarico non lontano dalle abitazioni e dalle attività sono a disposizione stalli per il carico e scarico nelle zone adiacenti (corso Alfieri, via Bruno, piazza Statuto, via Grandi, piazza San Secondo lato farmacia), utilizzabili anche dai residenti muniti di pass verde.
All’interno della ZTL Varrone/Cattedrale è istituita l’isola pedonale che comprende Via Massaia Guglielmo, Piazzetta dei Varroni, Via Panigarola Francesco, Via San Gottardo, Via del Buon Pastore, Piazza Cattedrale (porzione di piazza a sud della basilica), Via Cattedrale, Via Milliavacca (tratto compreso tra via Natta e piazza Castigliano), le due porzioni di piazza Cattedrale: sud fronte civici 6A-8B e ovest fronte civici 10-12;
Il tratto di corso Alfieri compreso fra i varchi Alfieri (posto all’angolo fra corso Alfieri e corso Dante) e Roma (posto all’angolo fra corso Alfieri e piazza Roma) prevede l’ingresso dei veicoli limitato alla fascia oraria 6 - 11 di tutti i giorni.
Soltanto i possessori di passe verde, rosso, blu assistenza, blu medico, blu domiciliare, disabili oltre ovviamente ai mezzi di emergenza, taxi e noleggio con conducente avranno libero accesso nelle 24 ore.
In allegato, il dettaglio delle nuove norme >>>> disciplina accesso ZTL ZTM