Apertosi venerdì con il passaggio della “Mille Miglia” (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), il lungo ‘Weekend in rosso’ astigiano prosegue a pieno ritmo con ulteriori eventi.
Ad iniziare dall’ultimo appuntamento, fissato per l’ora di pranzo, con l’edizione 2023 di “Wine street Tasting”, manifestazione curata dall’associazione CRE[AT]IVE che offrirà anche oggi la possibilità di effettuare degustazioni ‘itineranti’ andando alla scoperta dei tesori architettonici e storici della città. Sono ben 44 le attività enogastronomiche che vi partecipano, consentendo di creare il proprio menu personalizzato.
Gli ospiti possono quindi gustare l'antipasto in un locale, il primo piatto in un altro, il secondo in un terzo e il dolce in un quarto, vivendo un'esperienza culinaria unica anche perché strettamente correlata alla scoperta degli storici edifici che costellano il centro di Asti. Per maggiori informazioni: www.winestreetasting.com
SCINTILLE TEATRALI NEI CORTILI DEL CENTRO
Questa sera, invece, alcuni cortili del centro storico cittadino ospiteranno la seconda e ultima serata con gli ‘assaggi teatrali’ proposti dalle giovani Compagnie che partecipano al concorso teatrale “Scintille”, che apre di fatto anche la 45esima edizione di AstiTeatro.
Il programma della serata, con appuntamenti ad ingresso libero, è il seguente:
La tecnica della mummia (Amaranta Indoors)
Cortile Palazzo Alfieri, Corso Vittorio Alfieri n. 375
orari 21.45 – 22.45 – 23.45
Un imputato e il suo difensore d'ufficio tentano, attraverso un gioco di immaginazione, di inscenare il processo che avverrà di lì a poco, ipotizzando una vittoria schiacciante. Ma la realtà entra a gamba tesa...
Fore (Cromocollettivo)
Cortile Archivio Storico, via del Varrone n. 33
orari 22.00 – 23.00 – 24.00
Lo spazio scenico è un campo da golf infinito. Protagoniste due amiche-operaie che ci lavorano, tra spazi onirici e l’avvicendarsi di storie.
Con un colpo alla festa (Il Collettivo della Solitudine)
Cortile Michelerio, Corso Vittorio Alfieri
orari 22.15 – 23.15 – 24.15
In una stanza si sta svolgendo una veglia funebre. Iniziano a comparire figure differenti alle quali l’estinto continua a rispondere con un irremovibile silenzio. O almeno così ci sembra.
A little gossip never killed nobody (Le Ore piccole)
Cortile Palazzo del Collegio – Biblioteca Astense, Via Carducci n. 64
orari 22.30 – 23.30 - 24.30
Klara, Agnes e Martha sono tre operaie costrette a un lavoro logorante in fabbrica, ma qualcosa sta per cambiare... Solo alleandosi riescono a rafforzarsi a vicenda e a cambiare la loro realtà.
ASTI IN JAZZ E FESTA D'ESTATE
Per completezza di cronaca ricordiamo, infine, se il fine settimana è stato caratterizzato anche da altre due manifestazioni che hanno destato molto interesse, ovvero la “Festa d’Estate” che si è svolta venerdì e ieri nel Rione San Martino San Rocco e il primo appuntamento con la rassegna musicale “Asti Jazz Festival” che venerdì sera ha visto in scena il Felice Reggio Quartet e la violinista Elisabetta Garetti.
OPENING DAY ALL'ALBERGO ETICO
E che proseguirà, per l’intera giornata, l’opening day della nuova ‘Accademia dell'Indipendenza’ di Asti, ospitata nella sede rinnovata di Albergo Etico, sita in via Don Isnardi 11, e nel suo parco. Sono previste attività all'aperto nel parco, come laboratori e visite guidate all'Accademia dell'Indipendenza, condotte dallo speciale staff del progetto.
Il tutto documentato dalla corposa galleria fotografica a cura di Merfephoto – Efrem Zanchettin.