Il Magico Paese di Natale, la manifestazione che da due anni a questa parte anima Asti nelle settimane precedenti le festività natalizie, trasloca e andrà ad occupare piazza Alfieri.
La decisione era già nell'aria da qualche tempo: il grande afflusso di persone, soprattutto nei fine settimana suggeriva infatti di trovare spazi più ampi per le casette. In alcune ore di grande passaggio alcuni tratti di corso Alfieri risultavano troppo stretti.
La nuova superficie del mercatino si estenderà così per 12mila metri quadri nella piazza più centrale di Asti, deputata, per volontà dell'Amministrazione, sempre di più ad ospitare grandi eventi.
"Il problema maggiore che avevamo nell'edizione 2022 - spiega Pierpaolo Guelfo, organizzatore dell'evento - era il grandissimo afflusso di persone tra le casette. Se aggiungiamo anche il cantiere di Palazzo Ottolenghi, quest'anno non ci sarebbero state le condizioni di sicurezza per poter riproporre il Magico Paese di Natale nei consueti spazi".
Le casette, quindi, hanno dovuto cercare un'altra location: "Abbiamo pensato all'area di piazza Cattedrale - continua Guelfo - ma anche in questo caso la superficie a disposizione non permetteva lo svolgimento in sicurezza dell'evento".
La scelta è quindi ricaduta su piazza Alfieri che per tutto il periodo natalizio ospiterà la manifestazione: "Stiamo valutando, con l'Amministrazione, la disposizione delle casette: ci saranno alcune modifiche rispetto allo scorso anno. La parte dedicata alle proposte gastronomiche sarà ricollocata: nell'area, infatti, c'è un'autorimessa sotterranea".
Nel frattempo, gli organizzatori hanno aperto il bando, su base regionale, per gli espositori dell'edizione 2023: "Vogliamo che il Magico Paese diventi sempre di più una vetrina a livello nazionale: stiamo lavorando per portare in piazza Alfieri, tra le 130 casette, le migliori realtà artigianali ed enogastronomiche".
Lo svolgimento del Magico Paese di Natale in piazza Alfieri, avrà tra le sue conseguenze, lo spostamento definitivo del mercato unificato in piazza Campo del Palio. Tra le ipotesi in campo la più probabile al momento è quella di terminare il trasferimento prima dell'allestimento delle tribune del Palio. Lavori, questi, che tradizionalmente iniziano subito dopo Ferragosto. "Lo spostamento del mercato è una scelta dell'Amministrazione - conclude Guelfo - quello che posso dire, e su questo credo che i dati siano incontrovertibili, è che il Magico Paese sia un traino enorme per tutto il commercio cittadino, ambulante e non".