Agricoltura - 18 maggio 2023, 09:55

Svolta Coldiretti Asti: eletta la prima presidente donna in 80 anni di storia dell'associazione

L'imprenditrice succede nell'incarico a Marco Reggio e testimonia il crescente valore del contributo femminile nell'ambito della Federazione provinciale

La neo presidente ritratta tra il direttore di Coldiretti Asti Diego Furia (alla sua destra) e il suo predecessore Marco Reggio

La neo presidente ritratta tra il direttore di Coldiretti Asti Diego Furia (alla sua destra) e il suo predecessore Marco Reggio

Assumendo l’incarico di presidente della Federazione Provinciale Coldiretti Asti, l’imprenditrice Monica Monticone ha ‘fatto la storia’ dell’associazione, poiché è la prima donna a ricoprire questa carica in quasi 80 anni di storia del sindacato degli agricoltori astigiani. La sua elezione è avvenuta all'unanimità durante un'assemblea tenutasi mercoledì 17 maggio presso il Mercato Contadino di Campagna Amica Asti.

Monticone, 37 anni, è figlia di agricoltori e allevatori ed è titolare dell'Azienda Vitivinicola e cerealicola Cascina Rey, situata nella suggestiva Valle dei Re ad Asti. Con la sua nomina, la Federazione Provinciale si prepara a scrivere un nuovo capitolo, caratterizzato da impegni rinnovati e una spiccata sensibilità verso le tematiche agricole.

La Federazione Provinciale Coldiretti Asti attribuisce grande valore al contributo femminile, come dimostra la crescente partecipazione delle donne nei ruoli di vertice del sindacato, sia a livello di coordinamento e responsabilità nei Movimenti Donne Impresa e Terranostra, sia a livello di presidenza di Sezione e segreteria di Zona. Inoltre, la presenza femminile nell'organico di Coldiretti-Impresa Verde rappresenta circa il 55%.

E’ spettato a Marco Reggio, suo predecessore nell’incarico, passare ufficialmente il testimone a Monticone. Quest'ultima ha elogiato l'operato di Reggio, affermando di averne apprezzato la chiarezza, sincerità e disponibilità, nonché il suo impegno nel coinvolgimento delle donne in Coldiretti a tutti i livelli, in sinergia con il direttore Diego Furia.

La neo-eletta ha commentato: "Con questa squadra compatta e sotto la guida di un direttore che è un vulcano di energie, idee e motivazione, sarà per me un'importante occasione di crescita e azione costruttiva per difendere il lavoro degli agricoltori e il nostro splendido territorio, di cui siamo i veri custodi".

Monticone ha sottolineato l'importanza di lavorare come squadra in un momento in cui il settore agricolo affronta ancora sfide significative. La Federazione si impegnerà in modo particolare per sostenere diversi settori, tra cui quello vitivinicolo, zootecnico, cerealicolo, corilicolo, ortofrutticolo e l'accoglienza. Inoltre, la presidente ha espresso una forte fiducia nel potenziale del turismo e nel contributo che può apportare per il successo del lavoro agricolo e del territorio.

Il direttivo della Federazione Provinciale Coldiretti Asti, insieme a Monticone, è composto da Adriano Cavallito, Felice Ferrero, Fabio Fidanza, Alberto Finotto, Carlo Gallo, Marco Melica, Danilo Merlo, Ezio Mondo, Matteo Nespolo, Marco Perfumo, Enrico Pia, Andrea Rabino, Marco Reggio, Mario Serra, Federico Tanino e Gianfranco Torelli.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU