Proseguono gli incontri formativi online di "Escursioni Familiari", partiti il 2 settembre rivolti ai residenti in Asti e provincia promossi dalla Regione Piemonte in collaborazione con Centri per le famiglie della Città di Asti, del Consorzio C.I.S.A. – Asti Sud e del Consorzio Co.Ge.Sa.
Il progetto finanziato dalla Regione Piemonte è rivolto a genitori e famiglie che desiderano approfondire temi e problemi che caratterizzano l’infanzia, i giovani, la crescita e le relazioni educative.
Nel periodo gennaio-marzo 2023 Escursioni familiari si articolerà in 6 appuntamenti online di due ore l’uno e in laboratori pedagogici in presenza, in raccordo con i quarantasei Centri per le famiglie della Regione.
I temi e le date degli appuntamenti online sono i seguenti:
16 gennaio dalle 17:30 alle 19:30: Il mediatore efficace. Ciò che vorrebbe essere ogni genitore che affianca il proprio figlio nei compiti o nello studio. Come motivare l’apprendimento? Conduce SILVIA SPINELLI
27 gennaio dalle 17:30 alle 19:30: Bullismo, cyberbullismo, baby gang, risse. Adolescenti aggressivi, trasgressivi e fragili. Conduce FEDERICA ANDORNO
15 febbraio dalle 17:30 alle 19:30: Cattivissimo me. Bambini aggressivi e genitori in difficoltà. Come gestire l’aggressività nella prima infanzia (fascia 0-6). Conduce TIZIANA MONTICONE
22 febbraio dalle 17:30 alle 19:30: Figli/e adolescenti: un identikit. Tra bisogno di riconoscimento e paura del fallimento: aiutarli a crescere e diventare adulti. Conduce FEDERICO MARIOTTI
28 febbraio dalle 17:30 alle 19:30: Non solo giochi. Il mondo dei videogiochi come non l’avete mai visto. Conduce MATTEO LOCATELLI
14 marzo dalle 17:30 alle 19:30: I codici educativi materno e paterno: sostenere la crescita e l’autonomia dei figli e delle figlie. Conduce DAVIDE CADEDDU
L’accesso ai seminari online avviene previa iscrizione e fino a esaurimento posti. Per iscriversi al percorso accedere al link di interesse, sulla base del numero che corrisponde all’evento formativo:
https://alessandria1.eventribe.it
https://alessandria2.eventribe.it
https://alessandria3.eventribe.it
https://alessandria4.eventribe.it
https://alessandria5.eventribe.it
https://alessandria6.eventribe.it
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Elisa Biava, curatrice del progetto, inviando una mail a perfamiglie@colaval.org o contattando il numero 366/6314086