Cultura e tempo libero - 18 giugno 2022, 17:10

Ieri nella sala consiliare della Provincia teatro, arte e poesia con "Ritratti di uno qualunque"

Evento conclusivo del Progetto Scuole

Ieri nella sala consiliare della Provincia teatro, arte e poesia con "Ritratti di uno qualunque"

Ieri, venerdì, nella sala consiliare della Provincia di Asti, teatro, arte e poesia si sono fusi in un equilibrio di mutua risonanza con l'evento conclusivo del Progetto Scuole "Ritratti di uno qualunque".

Avviato dall'istituto Penna di Asti, questo ambizioso progetto di Arte e Cultura è stato sviluppato in forma coordinata con i Licei Artistici "B. Alfieri" di Asti e "G. Parodi" di Acqui Terme e ha portato alla realizzazione e stampa di un volume di poemetti ispirati dalle opere d'arte di pittori impressionisti e postimpressionisti, scritti da Roberto Brignolo, già docente del "G. Penna", ed illustrati dagli studenti dei Licei Artistici di Asti e di Acqui Terme.

Presente all'importante serata anche il sindaco Maurizio Rasero

 
 
 

Il progetto, introdotto dal giornalista Gualtiero Ranieri, ha visto l'intervento dei Dirigenti Scolastici Renato Parisio dell'Istituto d'Istruzione Superiore "G.Penna" e Stella Perrone dell'Istituto d'Istruzione Superiore "V. Alfieri" di Asti, della Prof.ssa Erica Bocchino, insegnante d'Arte, di Agnese Beraudo e Sara Saturno, già studentesse e protagoniste di alcune emozionanti illustrazioni e del Prof. Roberto Brignolo, ideatore dell'iniziativa.

La premiazione di alcuni ragazzi che si sono distinti nel concorso di poesia "Natura ed Emozioni" organizzato dal "Penna" e di una rappresentanza degli studenti del Liceo Artistico Alfieri, fra cui Sara ed Agnese, che hanno illustrato i poemetti del volume scritti da Roberto Brignolo, già docente del Penna, hanno preceduto la visione teatrale dei poemetti interpretata da un magnifico Alessio Bertoli con la direzione artistica di Roberto Brignolo.

Le suggestioni in risonanza con le opere dei giovani artisti sono state accolte dai presenti che, positivamente impressionati, hanno vissuto la fusione di Arte Poesia e Teatro con partecipazione affettiva ed entusiasmo. A quando la replica?

"Ora occorre lanciare un nuovo concorso presso i Licei per raccogliere nuove suggestioni attraverso l'arte di questi talentuosi studenti, che ci alimentano con nuovi impulsi, e che doverosamente dobbiamo accogliere perché aprono la ns strada verso il futuro". Questi i nuovi obiettivi illustrati dal prof. Brignolo, che orientano in itinere il progetto "Ritratti di Uno Qualunque" verso nuovi orizzonti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU