Il digitale rappresenta una parte integrante delle nostre abitudini quotidiane, soprattutto se si fa riferimento alla navigazione, nello specifico da mobile. Gli italiani approfittano di Internet per svolgere una pletora di operazioni, dalla ricerca delle informazioni alla lettura delle notizie, passando per il gaming, il lavoro e via discorrendo. E i telefonini, oggi, consentono di aprirsi ad un mondo ricco di opportunità, navigando in rete da qualsiasi luogo e usando le tantissime app scaricabili dagli store ufficiali dei vari OS. Ma quali sono le attività che si fanno più spesso con lo smartphone?
Come gli italiani utilizzano lo smartphone (e cosa fanno)
Generalmente, cosa fanno gli italiani con il cellulare in mano? Lo smartphone viene usato soprattutto per sconfiggere la noia, ad esempio durante le file al supermercato o presso gli uffici pubblici, o durante le pause dallo studio o dal lavoro. Gli smartphone sono in aumento ed esistono infatti mille attività utili per svagarsi con un solo tap del dito, e una delle più diffuse in assoluto è la frequentazione di social network come Facebook, Instagram, Twitter e via discorrendo. Un approfondimento sulle altre attività lo vedremo nel prossimo paragrafo, ma qui conviene concentrarsi su altri dettagli interessanti, come nel caso della frequenza di utilizzo del cellulare. Stando alle ricerche di settore, gli italiani lo usano in media per 3 ore circa ogni giorno, prendendolo in mano 58 volte. Numeri davvero pazzeschi, ma veritieri.
Quali sono le attività mobile preferite dagli italiani?
Già detto dei social, che rappresentano uno dei principali svaghi mobile degli italiani, va specificato che esistono molte altre attività apprezzate. Si fa ad esempio riferimento ai videogiochi, sia da browser sia da app. Una delle sottocategorie del gaming più sfruttate con gli smartphone è quella del gambling, dove diversi utenti si intrattengono con le piattaforme più famose, come quelle presenti nelle toplist online dei migliori casinò create da alcuni siti di settore. Non solo giochi, dato che molti italiani usano lo smartphone per informarsi e per tenersi aggiornati sulle novità dal mondo.
Dunque, si naviga spesso sui siti web di informazione, o si utilizzano delle app particolari che funzionano come una sorta di edicola digitale, o come raccoglitori di notizie in base alle preferenze dell’utente. C’è un’altra attività che fa letteralmente impazzire gli italiani, ed è lo streaming: attualmente gli abitanti della Penisola passano più di 3 ore al giorno di fronte ai titoli di piattaforme come Netflix e Prime Video. Bene anche lo streaming musicale, con una media di 60 minuti al giorno, mentre il già citato gaming assorbe cica 49 minuti quotidiani. Si chiude ritornando all’uso dei social media da smartphone, con una media corrispondente a quasi 2 ore al giorno.