Economia e lavoro - 16 febbraio 2022, 07:00

Differenze tra slot online e terrestri

Agli italiani piacciono molto le slot machine. Non è un caso che nei bar e nelle sale da giochi terrestri siano ormai presenti in grande quantità.

Differenze tra slot online e terrestri

Agli italiani piacciono molto le slot machine. Non è un caso che nei bar e nelle sale da giochi terrestri siano ormai presenti in grande quantità. Negli ultimi anni, però, si è registrata una forte crescita delle slot machine online. Sorge, dunque, spontanea una domanda: conviene di più giocare online o presso le macchinette dei bar? Quali sono le slot che pagano di più?

C’è da dire che il Covid-19 per diversi periodi non ha lasciato molta scelta. Se consideriamo che nelle prime fasi dell’emergenza sanitaria bar, sale da gioco e altre attività ricreative sono state chiuse al pubblico, gli italiani affezionati alle slot machine hanno cominciato ad utilizzare le piattaforme online.

Le slot online pagano di più?

Una delle caratteristiche principali delle slot machine è il cosiddetto RTP o Return to Player. Consiste nella percentuale di soldi che la macchinetta restituisce al giocatore, in termini di vincita. Facciamo un piccolo esempio. Una slot machine che ha incassato 100 euro con un payout del 98% mediamente restituisce a chi gioca qualcosa come 98 euro tra bonus, vincite e jackpot.

A questo punto, viene naturale chiedersi: il payout delle slot terrestri non è uguale a quello delle slot online? La risposta è no. Le slot online hanno un RTP che si aggira mediamente tra il 94 ed il 97%, quelle terrestri intorno al 75%.

Si tratta di una differenza tutt’altro che trascurabile. A cosa è dovuto un gap così ampio? Alla maggiore pressione fiscale a cui sono sottoposte le slot terrestri. Non di rado, abbiamo appreso di indagini della Guardia di Finanza che ha scoperto slot machine manomesse e, dunque, con un payout ancora più basso.

Differente è, invece, il caso delle slot online dove non è in alcun modo possibile manomettere le macchinette. Inoltre, SOGEI (Società Generale d’Informatica controllata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze) rileva con frequenza mensile ed annuale i dati delle varie slot sottoposte ai controlli AAMS, nonché gli orari di apertura di sale slot fisiche.

Un giocatore, dunque, ha tutto l’interesse a mettersi alla ricerca di quelle slot online che pagano di più, così da avere molte più chance di ottenere vincite.

Perché le slot online aiutano a combattere la ludopatia

In una slot terrestre, non esistono limiti di gioco e, purtroppo, si può facilmente cadere nella tentazione di consumare cifre anche elevate in poco tempo. Insomma, il rischio di andare incontro a problemi di ludopatia è molto più alto. Per giunta, il titolare dell’attività non ha interesse a porre un freno alle attività dei giocatori altrimenti i suoi guadagni diminuirebbero.

Con le slot online, invece, il discorso cambia. Esiste, infatti, l’opportunità di impostare dei limiti di gioco. Tra l’altro, questo è un requisito indispensabile per ottenere la licenza AAMS in Italia e, dunque, tutti gli operatori del settore sono tenuti ad adeguarsi.

Questo significa che è possibile impostare delle soglie. Il giocatore può, ad esempio, scegliere di effettuare settimanalmente giocate non superiori a 50€. Certo, la responsabilità di indicare queste soglie spetta sempre a chi gioca. In ogni caso, meglio disporre di uno strumento del genere piuttosto che lasciare campo libero ai giocatori.

Maggiore sicurezza delle slot online

Un operatore online ha l’obbligo di mettere a disposizione dei giocatori e delle autorità competenti una documentazione molto ampia che attesti la sua liceità. Si tratta di una questione molto importante perché pone i giocatori nelle condizioni di accedere a diverse informazioni preziose, anche per quanto riguarda il trattamento dei dati personali.

È immaginabile qualcosa del genere con le slot terrestri? Ovviamente no. A livello di privacy, non ci sono tutele per i giocatori in quanto si tratta di luoghi pubblici. Inoltre, come può un giocatore accertarsi della regolarità delle macchinette presenti in una sala da gioco?

In un periodo di pandemia come quello che stiamo tuttora vivendo, le slot online sembrano garantire una maggiore sicurezza anche nel contrasto alla diffusione del Covid-19. Giocare a casa è meno rischioso in quanto si evita di entrare a contatto con altre persone (il gestore della sala da gioco, gli altri giocatori ecc.).

Possiamo, dunque, affermare senza troppe difficoltà che nel confronto tra le slot online e quelle terrestri, le prime si fanno preferire per varie ragioni ed è molto probabile che la loro crescita continuerà anche nei prossimi anni.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU