Agricoltura - 22 novembre 2021, 07:31

Tornano le Giornate del Gran Bollito con il bue grasso di razza piemontese

Rassegna dal 5 al 30 dicembre in macellerie, agrimacellerie, ristoranti, agriturismi e gastronomie a Nizza, Moncalvo, San Damiano, Villanova

La fiera di Moncalvo (Ph. Andrea Baseggio)

La fiera di Moncalvo (Ph. Andrea Baseggio)

Tornano, per la terza volta,le “Giornate del Gran Bollito Misto” con le fiere del Bue Grasso e del Cappone, questa volta dal vivo, dopo la “virtual edition” dell’anno passato. Un’iniziativa per valorizzare i prodotti di eccellenza che fanno grande un piatto storico della cucina piemontese.

La rassegna, in programma dal 5 al 30 dicembre, è stata formulata per mettere in primo piano l’attività degli allevatori e dell’indotto che lavora per deliziare i nostri palati: macellerie, agrimacellerie, ristoranti, agriturismi e gastronomie.

Domani, martedì, nel corso di una conferenza stampa sarà divulgata la ricetta “risorgimentale”, con i sette tagli di bue grasso, i sette ammennicoli fra cui il cappone, le sette salse, e confrontata con quella ormai storica, ovviamente già meno impegnativa e più semplice da preparare. Saranno poi presentate tre nuovissime iniziative in programma quest’anno.

Tutti gli aggiornamenti e gli elenchi di quando e dove gustare, sui territori di riferimento delle Fiere, il Gran Bollito Misto con il bue grasso di razza Piemontese e il cappone saranno pubblicati sul sito ufficiale www.granbollitomisto.com . Sullo stesso sito internet tutti possono segnalare le loro macellerie, agrimacellerie, ristoranti, agriturismi e gastronomie, a patto di proporre esclusivamente bue grasso o manzo di razza Piemontese e il cappone dell’Astigiano.

 

Le Fiere:

  • Fiera del Bue Grasso e del Manzo di razza Bovina Piemontese di Nizza Monferrato

Domenica 5 dicembre 2021

  • Fiera di Sua Maestà il Bue Grasso di razza Bovina Piemontese di Moncalvo

Mercoledì 8 dicembre 2021

  • Fiera Storica del Cappone di San Damiano d’Asti

Domenica 12 dicembre 2021

  • Fiera Elogio della Bionda di Villanova d'Asti

già tenutasi il 3/10/21, “promotional edition” con San Damiano il 12 dicembre.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU