Attualità - 29 luglio 2021, 18:35

Palio, sul caso del fantino Bartoletti interviene anche Alberto Pasta: "Grazie al Capitano per aver difeso la dignità del nostro Palio"

Già vicesindaco di Asti e assessore al Palio, in una nota stampa ha preso parte alla querelle che da giorni ormai infiamma il mondo del Palio

Palio, sul caso del fantino Bartoletti interviene anche Alberto Pasta: "Grazie al Capitano per aver difeso la dignità del nostro Palio"

Continua a generare commenti e prese di posizione il caso del fantino Jonatan Bartoletti.

A intervenire è stato anche Alberto Pasta, già vicesindaco di Asti e assessore al Palio.

"Grazie Capitano - esordisce Pasta in una nota stampa - condivido parola per parola, quanto espresso nella missiva indirizzata ai componenti del Consiglio del Palio". 

A detta di Pasta il Capitano del Palio di Asti, Michele Gandolfo, ha ribadito con responsabilità "le regole inviolabili della nostra Festa nei confronti di chi, o per ignoranza, ovvero a causa di un arbitrio intollerabile, quelle regole voleva calpestare". 

"Grazie per aver difeso la dignità del Palio di Asti - continua Pasta - che si basa anche sul rispetto delle regole vigenti, pena lo scadimento dello stesso in una parodia. “Pacta sunt servanda” dicevano i Latini, e ciò vale per tutti i membri del Consiglio del Palio, posto che non esiste nel Regolamento un potere di “grazia” rispetto ai provvedimenti della Magistratura Paliesca in capo a chicchessia". 

La vicenda

Con la missiva in questione il Capitano del Palio aveva bocciato in pieno la riammissione del fantino di Montechiaro d'Asti (per il Palio 2021) avanzata dal sindaco Maurizio Rasero. Bartoletti era stato squalificato per dieci edizioni nel 2013, in seguito all'incidente che costò la vita a Mamuthones, che il fantino cavalcava all'epoca per Santa Maria Nuova. 

Alla querelle aveva preso parte anche il rettore di Montechiaro, Renzo Cordero.

"Da mesi il sindaco Rasero aveva dichiarato che Bartoletti andava riabilitato e aveva scritto il suo nulla osta. Perché tirare fuori la polemica a due giorni dalle corse? Non voglio fare dietrologie sulle dinamiche, ma la giustizia ordinaria lo aveva assolto e quella sportiva no. Montechiaro il Palio, lo vuole correre. Avremo rincorso una chimera?, aveva detto. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU