Palio - 22 luglio 2021, 19:07

Palio di Asti, il rettore di Montechiaro Renzo Cordero: "Il sindaco Rasero aveva 'riabilitato' Bartoletti mesi fa, perché tirare fuori la polemica solo ora?"

Dopo il comunicato ufficiale del capitano del Palio che boccia la riamissione del fantino, la situazione si scalda. Bartoletti sarà comunque alle prove sabato

Bartoletti con il rettore Cordero e il sindaco Paolo Luzi

Bartoletti con il rettore Cordero e il sindaco Paolo Luzi

Una polemica paliesca, 'scalda' ulteriormente l'estate astigiana. Punto di partenza, la comunicazione ufficiale, questa mattina, del capitano del Palio, Michele Gandolfo che ha bocciato senza mezzi termini la riammissione anticipata del fantino Jonatan Bartoletti, escluso per 10 anni dal Palio di Asti nel 2013.
Il fantino più volte vincitore a Siena, era stato escluso dal Palio di Asti (correva per Santa Maria Nuova) per le responsabilità nella morte, al Canapo, del suo cavallo Mamuthones.
Qualche mese fa però durante un Consiglio del Palio, il sindaco, Maurizio Rasero lo aveva riabilitato, dando la possibilità di ingaggio della quale ha approfittato il comune di Montechiaro.

"Il sindaco è tenuto a rispettare il regolamento"

Rasero aveva detto, cancellando la squalifica: 'Un'ingiustizia che andava sanata'. Un'azione di forza che non era piaciuta a tanti e che con la sua nota, Gandolfo stigmatizza.
Il procedimento previsto dal Regolamento (irrogazione della sanzione, reclamo, decisione di esso) - scrive Gandolfo- si è tutto quanto consumato nel 2013 e la relativa decisione non può, pertanto, essere assolutamente riconsiderata, annullata, revocata, o messa in discussione. Neppure dal sindaco di Asti, il quale rappresenta il legale rappresentante dell'Ente che si incarica della organizzazione materiale del Palio, ma che per ciò che concerne il suo Statuto e il suo Regolamento costituisce, pur essendone presidente, uno dei consiglieri del Consiglio del Palio, tenuto a rispettarne, come tutti, le norme da esso collegialmente approvate”.

Ancora tre anni di veto

Il Capitano aggiunge che non sarà quindi ammessa né l'iscrizione, né in ogni caso la partecipazione del fantino Jonatan Bartoletti alle prossime tre edizioni della corsa del Palio, avendo egli scontato ad oggi soltanto sette delle dieci edizioni di squalifica, rendendo vana, al momento, la partecipazione di Montechiaro.

Il sindaco Rasero, interpellato si è limitato a "prendere atto della lettera e ribadire che lo Statuto del Palio è profondamente da rivedere. A tempo debito vedremo il da farsi - ha aggiunto - premesso che ad oggi non è neanche certo che si corra il Palio. Io sono qui che debbo capire se assumermi dei rischi e prendermi delle responsabilità". 

Il rettore Cordero: "Non sono stupito ma amareggiato. Perché proprio ora la polemica?"

Chi si dichiara amareggiato è il rettore di Montechiaro, Renzo Cordero, anche se non stupito.

"Da mesi il sindaco Rasero aveva dichiarato che Bartoletti andava riabilitato e aveva scritto il suo nulla osta. Perché tirare fuori la polemica a due giorni dalle corse?".

Domani Jonatan Bartoletti, sarà a Montechiaro e sabato parteciperà regolarmente alle corse allo stadio come da programma.

"È dispiaciuto per l'accaduto - spiega Cordero - ma mi ha detto di non preoccuparmi, se non si potrà correre, pazienza. Sicuramente è un professionista serio che non voleva assolutamente far male al suo cavallo. Quella del 2013 è stata una tragica fatalità".

Si corre il Palio (?)

Intanto mancano poco più di 40 giorni al Palio (se si correrà) e domani si dovrebbero avere notizie più precise in merito.

"Forse lo Statuto è davvero datato - conferma Cordero - e qualche passaggio è da rivedere. Stimo moltissimo sia Rasero che Gandolfo che si è sentito in dovere di richiamare l'attenzione su questo aspetto. Non voglio fare dietrologie sulle dinamiche, ma la giustizia ordinaria lo aveva assolto e quella sportiva no. Montechiaro il Palio, lo vuole correre. Avremo rincorso una chimera?

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU