Scuola - 06 marzo 2021, 08:53

Anche a Costigliole da lunedì le scuole rimarranno chiuse. Il sindaco: "Prima di tutto viene la salute"

L'ordinanza regionale è applicata a tutti i Comuni del sud astigiano. In paese in pochi giorni i contagi sono raddoppiati

Anche a Costigliole da lunedì le scuole rimarranno chiuse. Il sindaco: "Prima di tutto viene la salute"

Da lunedì torneranno in didattica a distanza anche tutte le scuole di Costigliole d'Asti, comprese le elementari e la prima media.

Costigliole, infatti, fa parte di quei Comuni accorpati al distretto di Nizza Monferrato o Asti Sud, che la Regione Piemonte ieri ha deciso di far tornare in dad, dato l'aumento importante di contagi in pochi giorni.

Ieri sera il sindaco di Costigliole, Enrico Alessandro Cavallero, nel corso di un video pubblicato sui social, ha spiegato alla cittadinanza questo provvedimento.

"La situazione sta precipitando. Fino a ieri avevamo 8 contagiati, oggi ne abbiamo 19, quasi tutti appartenenti a nuclei familiari", spiega. 

Il primo cittadino ha ricordato che decisioni come queste vengono assunte in base a "dati oggettivi" e che questo "non è il tempo delle polemiche: servono buon senso e responsabilità, prima di tutto viene la salute".

Intanto in questi giorni proseguono in paese le vaccinazioni per gli ultra 80enni al Centro medico.

I Comuni che fanno parte del distretto Asti sud

Il distretto comprende i comuni di Agliano Terme, Belveglio, Bruno, Bubbio, Calamandrana, Calosso, Canelli, Cassinasco, Castagnole Lanze, Castel Boglione, Castel Rocchero, Castelletto Molina, Castelnuovo Belbo, Castelnuovo Calcea, Cessole, Coazzolo, Cortiglione, Costigliole, Fontanile, Incisa Scapaccino, Loazzolo, Moasca, Mombaruzzo, Mombercelli, Monastero Bormida, Montabone, Montaldo Scarampi, Montegrosso, Nizza Monferrato, Olmo Gentile, Quaranti, Roccaverano, Rocchetta Palafea, San Marzano Oliveto, Serole, Sessame, Vaglio Serra, Vesime, Vigliano e Vinchio.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU