Cultura e tempo libero - 14 gennaio 2020, 12:28

In sala Pastrone continua la programmazione di Hammamet

Discusso film di Gianni Amelio interpretato da un mimetico Pierfrancesco Favino nei panni di Bettino Craxi

In sala Pastrone continua la programmazione di Hammamet

In Sala Pastrone prosegue la programmazione del nuovo e attesissimo film di Gianni Amelio, con uno straordinario Pierfrancesco Favino. Ci riferiamo naturalmente ad Hammamet, che oltre a Favino che incarna magistralmente Bettino Craxi, vede tra gli interpreti Renato Carpentieri e Claudia Gerini.

Raccontare gli ultimi sei mesi di Bettino Craxi è l'obiettivo, difficile e molto sensibile per l'Italia, dell'ultimo film di Gianni Amelio dal titolo Hammamet. Sono passati 20 anni dalla sua fine prematura in Tunisia, complesso dire se pochi o molti per cominciare a guardare con il giusto distacco il discusso leader politico socialista. Ma Gianni Amelio con la complicità di un Pierfrancesco Favino reso straordinariamente somigliante ci prova. Il film esce al cinema il 9 gennaio 2020, mentre il 19 gennaio del 2000 veniva a mancare l'ex premier italiano.

Giovedì 16 - ore 17,30 e 21,15

Venerdì 17 - ore 21,15

Sabato 18 - ore 16,30 - 19 - 21,30

Domenica 19 - ore 16,30 - 19 - 21,30

Lunedì 20 - ore 17,30 - 21,15

Ingresso 7 euro (5,50 euro il biglietto ridotto)

RASSEGNA "IL TE' DELLE CINQUE"

VENERDI' 17 GENNAIO Ore 15,00 - 17,30

TOGLIMI UN DUBBIO di Carine Tardieu, con Francois Damiens, Cecile De France

Ingresso unico: 4 euro

Erwan Gourmelon, solido artificiere bretone, apprende, dopo un'analisi genetica per scongiurare una malattia ereditaria, di non essere il figlio di suo padre. Malgrado la tenerezza e l'amore profondo che lo legano all'uomo che lo ha allevato, Erwan decide di ritrovare il genitore biologico. Nella ricerca incontra Anna, veterinaria e donna determinata che lo corteggia e si lascia corteggiare. Ma Anna è figlia di Joseph, l'uomo che la sua investigatrice ha individuato come suo padre. In piena crisi identitaria, Erwan dovrà brillare la bomba della vita.

RASSEGNA "IL CINEMA NASCOSTO"

MARTEDI' 21 GENNAIO Ore 17,30 - 21,15

MEONOCCHIO di Alberto Fasulo, con Marcello Martini e MaurizioFanin

Ingresso: 5,50 euro (soci Vertigo 4 euro)

La straordinaria storia di Domenico Scandella detto Menocchio, mugnaio che alla fine del Cinquecento affrontò il tribunale della Santa Inquisizione difendendo le proprie teorie eretiche sulla natura di Dio e sulla Chiesa di Roma.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU