Vacanze Astigiane sostenibili e in treno
Tra il serio e il faceto, una proposta di viaggio da Alba, in treno, con soste in due borghi dell’Astigiano e ad Asti, nella gratificazione d’essere tanto sostenibili
Vacanze Astigiane fuoristrada col pandino
Sentito encomio agli organizzatori dei Panda OffRoad Games che, tra sabato e domenica, aiuteranno molti a scoprire il meglio dell’Astigiano
Vacanze Astigiane tra borghi dalle antiche origini comuni
Puntata dedicata alle undici Villenove Astesane che arricchiscono e caratterizzano un bel pezzo dell’Astigiano creando una vera strada nella storia
Vacanze Astigiane tra creatività artigiana e colline vitate
Domenica 3 settembre, non perdetevi un bel giro a Castagnole Monferrato per Baloccai in vigna: la creatività dell’artigianato in mostra nelle terre del Ruché
Vacanze Astigiane tra giovani, terra e territorio
Puntata dedicata all’Astigiano ritrovato dei giovani di Recherche: giovani tornati a terra e territorio in posti bellissimi pronti ad essere nuove mete turistiche
Vacanze Astigiane tra i casari della Via dei formaggi
Puntata dedicata alla Via dei formaggi Astigiani: pascoli, animali, persone e posti bellissimi pronti nel continuare ad attrarre turisti su gustosi itinerari
Vacanze Astigiane tra le arnie della Via del miele
Puntata dedicata alla Via del miele Astigiano: api, apicoltori e posti bellissimi pronti a continuare ad attrarre turisti su dolci itinerari
Vacanze Astigiane tra stelle e calici
Superluna e stelle cadenti che brillano nel cielo di inizio agosto ci invitano a scoprire due posti bellissimi dell’Astigiano, in festa per la celestiale occasione
Vacanze Astigiane tanto in festa
L’estate è occasione bellissima per festeggiare e i borghi dell’Astigiano non si tirano indietro, tra riti patronali e celebrazioni di specialità e tipicità varie
Vacanze Astigiane tra i piaceri del vino greco
Invito tra i piaceri di Casorzo e della sua grandiosa Malvasia, un tempo detta vino greco, in occasione della serata di festa in Cantina di sabato prossimo
Vacanze Astigiane al fresco
Con il caldo che ci assilla in questi giorni, oggi invito a scoprire tre luoghi da sogno dell’Astigiano dove la temperatura è incredibilmente sotto la media
Vacanze Astigiane tra salumi tipici in ricordo di Renzo
Invito a scoprire alcuni borghi dell’Astigiano inseguendo i piaceri della gola, tra salami, prosciutti e salumi vari nel ricordo degli alti valori di Renzo Truffa
Vacanze Astigiane tra borghi e pesci all’agro
Da una settimana, per tutta l’estate, si sta giocando il Carpionato del mondo. Ecco allora un terzo itinerario tra il fascino di alcuni borghi e i piaceri dell’agro
Vacanze Astigiane ancora tra i piaceri dell’agro
Domani inizia il Carpionato del mondo, ecco allora un secondo suggerimento di itinerario tra i piaceri dell’agro e il fascino di alcuni borghi, del Nord Astigiano
Vacanze Astigiane tra i piaceri dell’agro
In occasione del Carpionato del mondo, coinvolgente celebrazione del carpione, suggerisco un primo itinerario tra i piaceri dell’agro e il fascino di alcuni borghi
Vacanze Astigiane tra borghi, castelli e arte contemporanea
Invito per il prossimo fine settimana in tre borghi dell’Astigiano accomunati temporaneamente da colori, forme ed emozioni dell’arte contemporanea
Vacanze Astigiane tra altri borghi del vino
Invito a visitare due bellissimi borghi dell’Astigiano dove il vino nel prossimo fine settimana la fa da padrone ancor più che negli altri giorni
Vacanze Astigiane tra cortili e cantine
Invito a scoprire tre luoghi da sogno dell’Astigiano con l’occasione, a giorni, della Festa della Barbera a Castagnole delle Lanze e di Cantine Aperte
Vacanze Astigiane tra bicchieri, bricchi, panchine e stelle
Invito a scoprire qualcosa in più di Costigliole d’Asti, andando oltre il carisma del suo castello, sede nel fine settimana di un festival di eccellenze vitivinicole
Vacanze Astigiane tra Ruché, Barbera, Calosso e Freisa
Invito a scoprire l’Astigiano e i suoi immediati dintorni, attratti da quattro grandi vini di territorio, da quattro signori eventi in quattro posti bellissimi
Vacanze Astigiane
Davide Palazzetti
Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.