Vacanze Astigiane tra i casari del Roccaverano in festa
Puntata dedicata alla Fiera Carrettesca di Roccaverano che ci aspetta nel fine settimana tra pascoli, animali, persone, sontuosi formaggi e posti bellissimi
Vacanze Astigiane tra profumate sfumature di viola
Il periodo è quello giusto. Periodo per immergersi in quella particolare sfumatura di viola che colora la lavanda, che colora colline anche nell’Astigiano
Vacanze Astigiane tra barche immerse in un mare di vigne
Sabato inaugura a Castelletto Molina un percorso ad anello caratterizzato da sette aree picnic, dai grandiosi panorami su colline vitate, e da sette barche
Vacanze Astigiane tra illusioni, dipinti, sputi e tinche
Da domani a domenica gli eventi che suggerisco, in giro per l’Astigiano a caccia di piaceri ed emozioni varie, sono quattro, eterogenei, accoglienti e imperdibili
Vacanze Astigiane verdi, azzurre e rosse
Puntata dedicata al personale what’s on da fine settimana, ambientato a Piovà Massaia, ad Asti nel Rione Cattedrale e ad Agliano Terme
Vacanze Astigiane tra olivi, olive e olio
Puntata sulle potenzialità offerte dal trend di coltivazione olearia nell’Astigiano, supportata dalle antiche origini e da quell'accidente di cambiamento climatico
Vacanze Astigiane a festeggiare una settantenne
Invito a immergersi, da domani, in tre giorni di dovuta festa per l’anniversario dell’Araldica Castelvero, cantina sociale di Castel Boglione nata nel 1954
Vacanze Astigiane tra colli vitati e feste del vino
Puntata sul grande maggio vinicolo dell'Astigiano, rosse e rossi che da domani ci aspettano in quattro imperdibili momenti di festa dove degustare il territorio
Vacanze Astigiane tra Saraceni e mondine
Oggi invito a gustare due tipicità che si sono fatte feste di sapore e tradizione. Feste imperdibili dell’Astigiano, a Vinchio e a Sessame, domenica prossima
Vacanze Astigiane nell’estasi naturale delle rose
Oggi invito a immergersi tra le rose, simboli di rinascita e magie della creazione con a breve due picchi d’abbondanza a Castell’Alfero e Cerreto d’Asti
Vacanze Astigiane all’insegna del quattro
Puntata d’invito a cogliere l'opportunità piuttosto unica di confrontarsi sabato prossimo con l’abbondanza d’arte in mostra a Costigliole d'Asti
Vacanze Astigiane a cena con Alione
Oggi vi invito ad Asti a degustare piatti cinquecenteschi, approfittandone per accennare qualcosa su vari riscontri d’arte e architettura rinascimentale in città
Vacanze Astigiane tra mostre, vernissage e castelli
Invito a immergersi tra i piaceri dell’arte contemporanea in quattro mostre, inaugurate e da inaugurare tra sabato prossimo e il primo maggio
Vacanze Astigiane tra scarseû, pisacàn, lavertén e buròsu
Oggi vi parlo di erbe, erbe primaverili alla base della torta verde di Cortiglione. Tradizione antica che a Pasquetta ci aspetta con la Festa della Turta Vërda
Vacanze Astigiane tra narcisi, incanti e castelli
Oggi invito al castello di Piea per Narciso Incantato, tappeti di colore che sono incanto accostati a un castello e itinerario quando i castelli sono più di uno
Vacanze Astigiane tra alpaca, affreschi e alberi
Oggi propongo un itinerario a due passi da Asti. Itinerario incentrato sulla varietà: animali non certo tipici dell'Astigiano, arte sacra e natura protetta
Vacanze Astigiane tra Donne del Vino
In occasione della Giornata internazionale della donna di domani, l’invito a scoprire borghi, vigne e cantine di qualche signora del vino dell’Astigiano
Vacanze Astigiane tra cani, canili, cuccioli e allevamenti
Anche la ricerca di un amico a quattro zampe può portare alla scoperta dell’Astigiano, tra dolci meticci a cui ridare vita e cani di razza allevati tra le nostre colline
Vacanze Astigiane tra grandi panchine, grandi panorami e grandi vini
Puntata d’invito a scoprire posti bellissimi dell’Astigiano, guardandoli dall’alto di tre delle tante grandi panchine sparse sul territorio che raccontano grandi vini
Vacanze Astigiane tra le Colline
Puntata di invito tra Colline, con la c maiuscola, ricche di tutto e di più: borghi, castelli, bellezze naturali, sontuosi vini e prelibatezze varie. Colline Alfieri
Vacanze Astigiane
Davide Palazzetti
Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.