Fioriture spontanee nei boschi del Nord Astigiano riprese da Enzo Isaia

Vacanze Astigiane nella magia delle fioriture primaverili

Vacanze Astigiane

È di questi giorni il boom di visitatori alla Reggia di Venaria, attratti dalla fioritura dei suoi ciliegi. Fiori e fioriture che non mancano di certo tra le colline dell'Astigiano

Particolare del moderno ponte a cavi di Nizza

Vacanze Astigiane sotto il cielo di Nizza

Vacanze Astigiane

Oggi l’invito è a Nizza Monferrato per partecipare alla celebrazione dei suoi ottocento anni. Partecipazione attiva con il contest fotografico Sotto il cielo di Nizza

Uno dei ventinove murales di Fontanile

Vacanze astigiane dove i muri raccontano

Vacanze Astigiane

La gran parte dei borghi dell'Astigiano ha muri che raccontano la storia del posto, solo uno però ha arricchito quella storia di immagini e colore: Fontanile

Pane e salame in giro per l'Astigiano

Vacanze Astigiane da pane e salame

Vacanze Astigiane

Oggi sapori. Sapori grandiosi di pane buono, di salame e di salumi. Pane e salame, accoppiata perfetta e gustoso spunto d’itinerario nell’Astigiano

Canelli, Torre dei Contini

Vacanze Astigiane in ammirato ascolto

Vacanze Astigiane

In occasione della Giornata internazionale della donna, invito in tre posti bellissimi dove conoscere, ascoltare e apprezzare donne di indubbio valore

Filari dell'Astigiano portati ad arte dall'occhio e dal mestiere di Enzo Isaia

Vacanze Astigiane tra filari e castelli

Vacanze Astigiane

Oggi l’invito nell’Astigiano si rifà ai tre componenti dell’Unione di Comuni “Filari e Castelli”: Calosso, Canelli e Moasca. Tre posti bellissimi da mettersi quanto prima ad itinerario

Madonna del Portone, opera di Gandolfino custodita nel Santuario beata Vergine del Portone di Asti

Vacanze Astigiane in tre Luoghi del Cuore

Vacanze Astigiane

Tra la tanta bellezza sparsa un po’ in tutto l’Astigiano oggi invito al viaggio prendendo spunto da tre luoghi candidati e votati nel Censimento FAI

Canelli, tra i sei borghi dell'Astigiano nel nuovo portale a tema Paesaggi vitivinicoli Unesco

Vacanze Astigiane in un patrimonio da raccontare

Vacanze Astigiane

Puntata che dedico con piacere ad un nuovo portale turistico. Portale sui nostri paesaggi vitivinicoli Unesco che racconta venti posti bellissimi, di cui sei dell'Astigiano

Giulia, sorella di Vittorio Alfieri

Vacanze Astigiane con Alfieri e famiglia

Vacanze Astigiane

Vittorio Alfieri è indubbiamente un valore assoluto di Asti e tema caro ai molti che oggi propongo in forma d’itinerario tra capoluogo e dintorni, toccando alcuni suoi luoghi di nascita e di vita

Tantissimi fujot per la Bagna della Merla in corso

Vacanze Astigiane tra i piaceri della Bagna della Merla

Vacanze Astigiane

Terzo itinerario tra alcuni dei tanti locali partecipanti da ieri alla Bagna della Merla, profumato appuntamento con la grande convivialità del Bagna Cauda Day

I piaceri della Bagna stanno per tornare

Vacanze Astigiane tra i preziosi afrori della Merla

Vacanze Astigiane

Secondo itinerario tra alcuni dei tanti locali partecipanti alla Bagna della Merla, nuovo profumato appuntamento con la bella convivialità del Bagna Cauda Day

La Cattedrale Ph. MerfePhoto

Vacanze Astigiane da pellegrini della speranza

Vacanze Astigiane

In occasione del Giubileo, invito a farsi coinvolgere dalla speranza, messaggio cardine d’evento e stato naturale delle cinque chiese astigiane elette luoghi giubilari

Vacanze Astigiane tra tradizione e solidarietà

Vacanze Astigiane tra tradizione e solidarietà

Cultura e tempo libero

A mezzogiorno di oggi, a Castiglione d’Asti si festeggia l’inizio anno con l’Antica Fagiolata, evento imperdibile alla sua ottocentoventicinquesima edizione

Particolare dell'Adorazione dei Magi, polittico di Gandolfino nella Collegiata di Asti

Vacanze Astigiane accompagnati dal passaporto dei presepi

Vacanze Astigiane

Oggi invito a smaltire i bagordi degli scorsi giorni tra i presepi messi a tour da Oro Incenso Mirra in nove borghi del nord Astigiano, stimolati a visitarli tutti da un passaporto

Formaggi dell'Astigiano tra i regali natalizi

Vacanze Astigiane alla Recherche di grandi regali

Vacanze Astigiane

Vista la tendenza del Natale 2024 di regalare cesti composti da prelibatezze gastronomiche, invito a scoprire quelle di tre protagonisti di Recherche, assieme ai loro posti bellissimi

Presepe vivente a San Damiano d'Asti (ph Beppe Sacchetto)

Vacanze Astigiane tra oro, incenso, mirra e uncinetto

Vacanze Astigiane

Natale si avvicina assieme alle vacanze natalizie, occasione per scoprire alcuni borghi dell’Astigiano arricchiti da originali rappresentazioni della Natività

Radicchi e peperoni in miniatura nel Presepe di Vezzolano

Vacanze Astigiane tra le miniature di Anna Rosa

Vacanze Astigiane

Con Natale alle porte l’invito è di farsi un bel giro alla Canonica di Vezzolano a scoprire cosa si sia inventata quest’anno Anna Rosa Nicola per il suo Presepe

Bagna Cauda Nanna nell'Astigiano

Vacanze Astigiane tra Bagna e Nanna

Vacanze Astigiane

Oggi l’invito nell’Astigiano è da domani a domenica per godere dei piaceri del Bagna Cauda Day, regalandosi una sosta Nanna in uno dei locali partecipanti

Enzo Isaia, Tonco

Vacanze Astigiane seguendo l’occhio e le montagne di Enzo

Vacanze Astigiane

Oggi propongo un itinerario in quattro posti bellissimi dell’Astigiano fotografati da Enzo Isaia, quattro tessere del grande racconto di un maestro dell’immagine

Codex Astensis, in mostra all'Archivio Comunale di Asti

Vacanze Astigiane tra mercati e mercanti

Vacanze Astigiane

Oggi invito tra i mercati e i mercanti di Asti. Mercati natalizi, e mercanti di valuta che svilupparono i loro affari in tutta Europa, tema di mostra all'Archivio Comunale

Prima 1 2 3 4 5 Ultima

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium