In Breve
Che tempo fa
Rubriche
25 aprile: sempre e per sempre dalla parte della libertà, anche nei giorni del cordoglio
L’Astigiano celebra l’80° anniversario della Liberazione in un clima di raccoglimento nazionale. Oggi le cerimonie si svolgono nel segno del lutto per Papa Francesco, e nell'astigiano nel ricordo di Paolo Monticone
Urmet in the road, il Truck che porta soluzioni e formazione sul campo agli installatori elettrici
Il tour “griffato” Urmet ha attraversato il nord Italia, percorrendo più di 1000 km e toccando venti città con 26 tappe in 3 regioni diverse
Asti si riappropria di un suo gioiello: svelati i dettagli del restauro del mosaico della Domus romana di via Varrone [FOTOGALLERY]
L'intervento conservativo, affidato al centro conservazione e restauro "La Venaria reale", è costato circa 15mila euro
ACLI Asti contro la nomina del garante dei detenuti: “Sconcerto per una scelta inadeguata”
Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni delle ACLI di Asti in merito alla nomina della Dott.ssa Stefania Serpetti
Vacanze Astigiane d’alto valore, alcolico
Invito a girare per l’Astigiano alla scoperta di tre distillerie dove far scorta di spunti riflessivi, accompagnati, al naso e al palato, da illuminanti alcolici
Isnardi e Accossato (PD): “Asti assente al tavolo sui trasporti. Così rischiamo l’isolamento”
I dem attaccano Rasero: “Senza una visione politica chiara, il territorio resta ai margini”
Il Calliano Calcio conquista la Coppa Piemonte VdA: battuto il CMC Montiglio 2-1 al “Censin Bosia”
Decidono Stella e Giannicola: secondo trionfo nella competizione per i biancoblù, che ora volano alla fase regionale
Un giorno di tregua per salutare Papa Francesco: l’appello dei sindaci e dei vescovi delle città di pace
Il vescovo Prastaro e il sindaco Rasero tra i firmatari della richiesta rivolta ai leader mondiali: "Un giorno di silenzio, senza armi né odio, in memoria di un uomo di Pace"
La Mezza Maratona di Asti torna in città: sport, viabilità modificata e sicurezza al centro dell’evento
Domenica 27 aprile le strade di Asti accoglieranno nuovamente la corsa di 21 km dopo la pausa imposta dalla pandemia. Previsti divieti temporanei, controlli sul percorso e assistenza sanitaria per garantire lo svolgimento in...
Infermieri in campo per ricordare Beppe Fogliati e Nuccio Marchica: ad Asti un memorial tra sport, emozione e amicizia
Sul campo 2 dello stadio comunale, oltre 30 operatori sanitari hanno onorato la memoria dei due colleghi scomparsi con un triangolare di calcio, tra ricordi, sorrisi e commozione
Stradegustando 2025: già il "tutto esaurito" per la passeggiata enogastronomica che guarda a solidarietà e ambiente (Video)
La presentazione dell'evento, giunto alla nona edizione e in programma il prossimo 4 maggio a Marene
Il moto club Alfieri in pista per l'Italiano U23/Senior di enduro
In griglia di partenza a Bedonia (Parma) quattro piloti del sodalizio astigiano
Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero”. Lo storico Davide Chiolero racconta il suo libro dedicato alla cucina e all’alimentazione medievale.
“Venivano fatte costruire delle sculture enormi, composte da cristalli di zucchero, addirittura delle torri sulle quali salivano i cavalieri e combattevano per fare spettacolo durante i banchetti”
Stefania Sterpetti ancora nella bufera: gogna mediatica per la garante dei detenuti di Asti e richieste di dimissioni da più parti
Mentre lei si difende parlando di linciaggio in vista del 25 aprile, continuano, anche a livello regionale e nazionale, le critiche
"Un linciaggio mediatico e strumentalizzazione": la garante dei detenuti di Asti risponde al polverone di queste ore su suoi vecchi post
Non più visibili i post incriminati sul profilo di Stefania Sterpetti. "Non sono stata io, mi rivolgerò alla Postale"
Poste celebra l’80° della Liberazione con un francobollo speciale
Realizzato su bozzetto dell’artista Matías Hermo, il francobollo ritrae in silhouettes una scena di speranza e unità:
Luciano Cartolano insignito della Croce al Merito Civile “Eroi senza armi” per l’impegno umanitario in Ucraina
Il presidente di Anteas Alessandria premiato a Kyiv per il suo sostegno ai giornalisti e alle comunità colpite dalla guerra.
Il “Verdi” racconta l’opera, la musica barocca e il talento femminile: un giugno ad Asti tra suoni, storie e giovani promesse
Dai palcoscenici della lirica alla riscoperta della musica antica, passando per il talento emergente e l’impegno per la parità di genere: la rassegna “Regie Sinfonie” anima Asti con concerti e narrazioni carichi di fascino e...