In Breve
Che tempo fa
Rubriche
All’istituto Andriano di Castelnuovo nuove aule moderne e domotiche
Inaugurata la nuova struttura con otto spazi didattici sostenibili e tecnologici: un investimento sul futuro degli studenti
La Scuola Alberghiera di Agliano protagonista alla Douja d'Or: studenti ai fornelli per dieci giorni di festa
Fino al al 21 settembre la sede di via Asinari 5 diventa laboratorio enogastronomico a cielo aperto. Aperitivi, cene tematiche e la grande serata della vendemmia
Canelli riapre la scuola Umberto Bosca dopo i lavori di riqualificazione
Il nome era indicato come “Luigi Bosca”, un errore segnalato dall’opposizione e che il giornale stesso ha riportato involontariamente
Caos al test per Scienze della Formazione: non ci sono prove per tutti i candidati, salta la selezione. UniTo: "Noi parte lesa"
Secondo l'ateneo, la ditta appaltatrice avrebbe portato meno materiale rispetto a quello necessario. Tutti a casa, ma resta l'incognita sul recupero di un esame che era a livello nazionale
Canelli riabbraccia la scuola Luigi Bosca: inaugurazione tra sorrisi e nuovi colori
Il 10 settembre la consegna ufficiale dell'edificio completamente riqualificato. Efficienza energetica, facciate rinnovate e spazi pensati per i bambini
Infermieristica, è allarme iscrizioni: posti vuoti e futuro a rischio
L'Ordine delle professioni infermieristiche di Asti denuncia un calo di interesse per i corsi di laurea. A livello locale solo 55 domande per 75 posti
Suona la campanella al Vercelli: nuovo anno, nuova dirigente
Il liceo di Asti accoglie la professoressa Francesca Messa e le matricole, salutando al tempo stesso le figure storiche andate in pensione
Primo giorno di scuola per gli alunni piemontesi, l'assessore Marco Gabusi in visita alla Primaria di Isola d'Asti
L'unico componente astigiano della giunta, accompagnato per l'occasione dal sindaco Michael Vitello e al dirigente scolastico Claudio Thoux, ha visitato la primaria in occasione della ripresa delle lezioni
Prima campanella per quasi 20.000 studenti astigiani, ma sulle famiglie pesa il caro-libri
Il Codacons stima una spesa media di quasi 1.300 euro a studente e un'analisi di Facile.it rivela che sono stati erogati oltre 370 milioni di euro in finanziamenti per l'istruzione. Sotto accusa le "nuove edizioni" dei libri di...
Noix De Kola: prossimi al via i corsi gratuiti di italiano, con un'attenzione speciale per le mamme
Lezioni settimanali al Foyer delle Famiglie e alla scuola Domenico Savio per favorire l'apprendimento e il dialogo interculturale
Edilizia scolastica, in Piemonte investiti 347 milioni di euro. Ad Asti oltre 49 milioni
L’assessore regionale Chiorino: "Costruiamo il futuro dei nostri ragazzi in scuole sicure". Focus sull’adeguamento sismico della primaria Rio Crosio ad Asti
Piano piccioni nelle scuole, il presidente Rasero replica alle critiche: "Chi si oppone non conosce i problemi del territorio"
La Provincia ha già speso 30mila euro in dissuasori senza risolvere le emergenze igienico-sanitarie. "Situazioni che generano disagi per l'intera comunità scolastica"
A Nizza Monferrato ripartono i servizi per famiglie e scuole
Quattro enti locali rilanciano attività educative, doposcuola e sostegni personalizzati, mentre arriva anche il bonus regionale per i bambini da 0 a 6 anni
Scuole di Asti, torna la "Bakeka del Sistema Educativo Locale": oltre 65 progetti gratuiti per il nuovo anno
Dalla sostenibilità ambientale allo sport, un catalogo ricco di proposte per tutti gli ordini scolastici. Iscrizioni entro il 6 ottobre.
Degrado in via Milliavacca, la denuncia di un genitore: "Muri che crollano e rifiuti abbandonati"
La scuola dell'infanzia Cattedrale di Asti nel mirino di una segnalazione: "Il Comune intervenga prima dell'inizio dell'anno scolastico"
Festa per la città: consegnati i diplomi al Cpia di Asti [INTERVISTE]
Premiati 165 studenti, 24 borse di studio e tante storie di riscatto
Ripartono gli incontri di Polo Cittattiva con due ospiti d'eccezione
Ovvero l'imprenditore albese Roberto Cavallo e l'ex ministro del Lavoro, la torinese Elsa Fornero
Istituto Agrario Penna di Asti: finalmente arriva la nuova palestra
Struttura da 1,9 milioni di euro pronta per l'autunno 2026, finanziata con fondi PNRR