/ Green

In Piemonte, nel 2024, riciclate oltre 11mila tonnellate di pneumatici fuori uso

Green

Raccolta capillare anche nell'Astigiano, presso gommisti e officine. La gomma riciclata diventa asfalto, campi sportivi o energia

Pasquetta e Primo Maggio: modifiche alla raccolta rifiuti ad Asti e provincia

Pasquetta e Primo Maggio: modifiche alla raccolta rifiuti ad Asti e provincia

Attualità

Anticipi e posticipi ad Asti e nei comuni della provincia nel servizio di igiene urbana per le festività di aprile e maggio

Il presidente Rosso con i soci di  "Quattro passi nel Monferrato" (Merfephoto)

Camminare per scoprire il territorio astigiano e monferrino: è nata "Quattro passi nel Monferrato". Simbolo il resiliente gruccione

Cultura e tempo libero

Presieduta dalla guida naturalistica regionale Marco Rosso, conta un nutrito gruppo di esperti e appassionati

Platani abbattuti: oggi un agronomo in città per analizzare i ceppi e verificare lo stato di salute. Al via la richiesta di risarcimento per "ecocidio"

Platani abbattuti: oggi un agronomo in città per analizzare i ceppi e verificare lo stato di salute. Al via la richiesta di risarcimento per "ecocidio"

Attualità

SeQus Asti chiede un risarcimento per "danni economici agli equilibri ecosistemici della città". Un Iban per le donazioni

Asti, l'opposizione attacca sul degrado in centro: "Sciatteria amministrativa"

Politica

Presentata un'interpellanza congiunta per chiedere conto dello stato della fontana di piazza Alfieri e delle aiuole di via Cavour

Nelle foto, gli studenti della 3^B della scuola Galileo Ferraris con l’Amministratore Delegato Asp Cimino, il Dirigente Masino e l’assessore Giacomini

Scuole primarie a lezione di educazione ambientale con Asp

Scuola

In corso un progetto in collaborazione con il Comune di Asti

Il tronco di uno dei platani abbattuti

Platani abbattuti, Pensabene suggerisce un "contrappasso dantesco" per i responsabili

Al Direttore

Caustica proposta dell'ex consigliere comunale che attacca duramente l'Amministrazione: "Hanno agito di notte, perché si vergognavano a farlo di giorno"

Un immagine relativa l'abbattimento dei platani

Taglio platani di corso Savona: Malandrone (Ambiente Asti) attacca sulla trasparenza nelle comunicazioni

Green

Il consigliere chiede conto delle risposte vaghe sull'intervento, avvenuto nonostante le proteste. "L'Amministrazione ha il dovere di informare correttamente i cittadini"

Parte "Ambassador 5.0”, il progetto di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Cultura e tempo libero

Venerdì 11 aprile scorso, a Barolo, si è svolto il primo incontro conoscitivo tra lo staff dell’ATL e gli Ambassador che hanno risposto alla chiamata dell’Ente

Pasqua all’insegna della legalità: i sapori di Libera Terra alla Bottega Altromercato

Pasqua all’insegna della legalità: i sapori di Libera Terra alla Bottega Altromercato

Green

Prodotti biologici dai terreni confiscati alle mafie per una Pasqua di gusto, giustizia e impegno civile

Questa notte l'abbattimento dei 7 platani di corso Savona (?), l'ultimo appello di Sequs: "Il legale oggi invierà la richiesta di una controperizia" [FOTO E VIDEO]

Attualità

"Stanotte abbatteranno sette alberi sani per meri scopi commerciali. Quantificheremo il danno ecosistemico e investiremo i soldi sul verde pubblico"

Operazione pulizia nel laghetto dei giardini pubblici di Asti

Attualità

Martedì 15 aprile dalle 8.30 con l'associazione Uomo, animali, natura

Benessere e movimento con le camminate del Monferrato nordic walking

Benessere e movimento con le camminate del Monferrato nordic walking

Cultura e tempo libero

Tra passeggiate all'aria aperta sulle colline astigiane e il brindisi di Pasqua, nuovi appuntamenti

Il recente presidio contro l'abbattimento

Lavori in corso Savona all'ex mulino e chiusura al traffico nella notte di lunedì. È forse ora dell'addio ai 7 platani?

Attualità

Nell'ordinanza di chiusura all'albo pretorio del Comune di Asti si fa cenno a generici "lavori di urbanizzazione"

Una delle immagini del contest Giro d'Olio

Viviamo in un posto bellissimo con tanto di Città dell’Olio

Viviamo in un posto bellissimo

Nell’entusiasmo di Moncalvo “Città dell’Olio”, il piacevole ricordo di quanto si sia scritto su l’olivicoltura dell’Astigiano, per sostenerla quale nuovo richiamo da gastronauti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium