In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Cambiare rotta: Asti scende in piazza per la pace
Un presidio e una corsa per dire no alla guerra e alla cultura del riarmo
I Camminatori di Domande continuano il loro viaggio
Al via l’ottava edizione de “Le Sfide della Fede”, tra teatro, cultura e riflessioni sul senso della vita
Domani al Foyer delle famiglie si ricorda l’Holodomor con Ettore Cinnella
Nel terzo anniversario dell’invasione russa, un incontro per commemorare il genocidio per fame che colpì l’Ucraina tra il 1932 e il 1933 e per riflettere sul presente dell’Ucraina
Manca poco per Asti in Rosa: una camminata per la prevenzione oncologica
Solidarietà e sport si incontrano per sostenere la LILT
“La Forza Nascosta”: il teatro incontra la scienza per celebrare le donne che hanno cambiato la Fisica
Mercoledì 5 marzo al Teatro Alfieri di Asti, uno spettacolo dedicato a quattro scienziate del Novecento per ispirare le nuove generazioni
"Palestina nonostante": il viaggio di Emanuela Crosetti in Cisgiordania
Un incontro alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti per raccontare la resistenza quotidiana dei palestinesi
Il disagio giovanile: come affrontarlo, anche in ottica di genere
Portacomaro si prepara ad accogliere un'iniziativa che unisce riflessione e creatività nel weekend dell'8 marzo
Chiara Buratti sbarca a Sanremo con “Quattro donne”
Al Teatro Ariston va in scena uno spettacolo intenso e universale
Quando la musica si tocca: Agatha e l'emozione dell'inclusione alla Biblioteca Astense [GALLERIA FOTOGRAFICA]
Asti ha celebrato la giornata nazionale del Braille con un evento unico: "Musica Tattile" trasforma il suono in un'esperienza sensoriale indimenticabile
Viviamo in un posto bellissimo e multiculturale
Nei prossimi giorni ci aspettano due momenti imperdibili di scambio culturale, momenti di conoscenza che raccontano identità altrui arricchendo la nostra
Indecisi su cosa fare ad Asti nell'ultimo weekend di febbraio? Le nostre proposte
Cultura, spettacoli e molto altro, per un fine settimana tutto da vivere!
Le lettere dal fronte: la Grande Guerra attraverso gli occhi di Guglielmo Gillio
Un viaggio nella storia tra le lettere del tenente canellese, con Luca Stroppiana
Il Polentone Torrettese torna a scaldare il cuore di Asti: un’edizione da vincitori del Palio
Lo scorso 5 febbraio il borgo ha festeggiato i suoi primi 55 anni di storia
"Una penna per due mani": il libro che unisce studenti e detenuti
Presentazione alla Casa di Reclusione di Quarto del progetto che abbatte barriere e pregiudizi attraverso la scrittura condivisa
Calliano Monferrato si veste a festa per il Carnevale
Domenica 23 febbraio, piazza Marconi si anima con musica, animazione, street food e divertimento per grandi e piccoli
“La violenza di genere è una emergenza”: un incontro di sensibilizzazione a Canelli
Alla Biblioteca Monticone, esperti a confronto per fornire strumenti di prevenzione e riconoscimento dei segnali di difficoltà
Asti e il Moscato protagonisti al Salone del Vino di Torino 2025
Due masterclass dedicate ai Sorì Eroici per raccontare il territorio e l'eccellenza del Moscato d'Asti
La "Resa dei Conti": a teatro il dramma della valle Bormida tra progresso e diritto alla vita
Sabato 22 febbraio al comunale di Monastero Bormida, uno spettacolo che fa riflettere
A Nizza Monferrato torna il Carnevale dei bambini all’oratorio Don Bosco
Giochi, premi e merenda per una festa tradizionale organizzata dai volontari e dalla Pro Loco
Ad Asti un incontro su Ucraina e memoria storica con Ettore Cinnella
Il 24 febbraio la presentazione del libro Ucraina, il genocidio dimenticato per riflettere sulla storia e sul presente del conflitto
Il professor Dezzani torna al Giobert: "I numeri sono 'vivi', vanno fatti parlare, altrimenti sono inutili" [FOTOGALLERY]
Un viaggio alle origini della carriera accademica e professionale di un illustre ex studente. Consegnate anche tre borse di studio a ragazzi della scuola