/ Cultura e tempo libero

Premio Topo di Biblioteca: premiati i giovani lettori astigiani

Cultura e tempo libero

Un riconoscimento per i bambini che nel 2024 hanno letto più libri. Protagoniste le storie con Karim Soufellou

Fellow porta Asti sul palco del Primo Maggio: il giovane artista tra i 12 finalisti del contest 1MNext

Cultura e tempo libero
Fellow porta Asti sul palco del Primo Maggio: il giovane artista tra i 12 finalisti del contest 1MNext

Federico Castello, voce potente cresciuta tra le colline piemontesi, rappresenterà il Piemonte nella finale del concorso che seleziona i protagonisti del concertone di Roma

Musica, ribellione e fumetto al Diavolo rosso di Asti con i NavenerA

Cultura e tempo libero
Musica, ribellione e fumetto al Diavolo rosso di Asti con i NavenerA

Venerdì 18 aprile a partire dalle 21.30 con videoinstallazione e ingresso "up to you"

Parte "Ambassador 5.0”, il progetto di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Cultura e tempo libero

Venerdì 11 aprile scorso, a Barolo, si è svolto il primo incontro conoscitivo tra lo staff dell’ATL e gli Ambassador che hanno risposto alla chiamata dell’Ente

Rinviata per maltempo, a Villafranca, la presentazione de "La vita guarita" con Enza Prunotto

Rinviata per maltempo, a Villafranca, la presentazione de "La vita guarita" con Enza Prunotto

Cultura e tempo libero

Il nuovo appuntamento con l'autrice per "Astigiani tra i libri", verrà fissato al più presto

Edo CIvitate

Una serata nel ricordo di Edo Civitate: teatro, cabaret, amicizia e solidarietà con "Tutti insieme per Edo - il futuro è solo all'inizio"

Cultura e tempo libero

Venerdì 9 maggio al Teatro Alfieri di Asti dalle 20.45. Tra gli ospiti, presentati da Paolo Ruffini e Clara Pereira, anche l'illusionista Marco Berry

"Il voltagabbana" di Davide Lajolo rivive all'Arcoscenico di Asti

"Il voltagabbana" di Davide Lajolo rivive all'Arcoscenico di Asti

Cultura e tempo libero

Presentazione della riedizione con letture, musica e riflessioni sulla Liberazione

La locandina dell'evento a Trino Vercellese

Dopo Torino Comics, il tour di Orgoglio Astigiano fa tappa a Trino Vercellese

Storie di Orgoglio Astigiano

Appuntamento giovedì sera, nell'ambito della rassegna letteraria "Bookolica". Il 16 maggio firmacopie al Salone del Libro di Torino

Le immagini della scorsa edizione della Passiun (Foto J.DeM.A.)

"La Passiùn di Gesü Crist": a Castagnole Monferrato il dolore si fa canto e rito popolare

Eventi

Giovedì Santo la ventitreesima edizione dell’azione teatrale che unisce tradizione, spiritualità e comunità. Tema 2025: “I volti del dolore”

Un uovo all’uncinetto per Pasqua: a Scurzolengo l’arte delle volontarie unisce la comunità

Cultura e tempo libero

L’installazione decorativa è stata svelata durante la serata “Cantè j’euv”, tra musica, condivisione e un brindisi alla primavera

Canelli, nuovo consiglio di biblioteca: continuità e nuove sfide per la Monticone

Cultura e tempo libero

Riconfermata Elena Capra alla presidenza, tra obiettivi inclusivi e progetti per giovani e anziani

Due passioni: il vino e l'egittologia con Dante Garrone alla Cascina del racconto

Due passioni: il vino e l'egittologia con Dante Garrone alla Cascina del racconto

Eventi

Giovedì 17 aprile alle 18 per i "Giovedì in cascina"

Il Castello di Costigliole (di Castelli Aperti)

Castelli aperti 2025: Astigiano da scoprire a Pasqua e Pasquetta

Cultura e tempo libero

Trent'anni di storia e fascino e aperture a Costigliole, Montemagno e diverse dimore nobiliari

Enza Prunotto

Enza Prunotto racconta "La vita guarita" il 16 aprile a Villafranca 

Cultura e tempo libero

Ad "Astigiani tra i libri", in Sala Bordone, ricordi, poesie, haiku e sei tele da lei dipinte

Benessere e movimento con le camminate del Monferrato nordic walking

Benessere e movimento con le camminate del Monferrato nordic walking

Cultura e tempo libero

Tra passeggiate all'aria aperta sulle colline astigiane e il brindisi di Pasqua, nuovi appuntamenti

Torna ad Asti la super veterinaria Monica Pais per presentare il docufilm girato nella clinica veterinaria più famosa d'Italia, la Duemari di Oristano [TRAILER]

Torna ad Asti la super veterinaria Monica Pais per presentare il docufilm girato nella clinica veterinaria più famosa d'Italia, la Duemari di Oristano [TRAILER]

Attualità

Mercoledì 16 aprile dalle 21.10 in Sala Pastrone, incontro e, a seguire, proiezione di "Altri animali" girato in clinica con la regia di Guido Votano

Dario Vergassola porta "Storie sconcertanti" al Teatro Alfieri di Asti

Dario Vergassola porta "Storie sconcertanti" al Teatro Alfieri di Asti

Cultura e tempo libero

Uno spettacolo tra satira, risate e riflessioni per chiudere la stagione teatrale

Una nuova giornata di gioco in biblioteca: board game per tutte le età

Una nuova giornata di gioco in biblioteca: board game per tutte le età

Cultura e tempo libero

Sabato 19 aprile alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti doppio appuntamento con il mercatino dei libri e i giochi da tavolo

L'intelligenza artificiale e l'impatto sulla quotidianità al centro dell'incontro di Ethica

L'intelligenza artificiale e l'impatto sulla quotidianità al centro dell'incontro di Ethica

Cultura e tempo libero

Mercoledì 16 aprile alle 17.30 alla Fondazione Goria con Damiano Cantone e Carlo Brumat

"Scacchi sotto le stelle": una serata di strategia e comunità a Canelli

Eventi

Dalle 17.30 in piazza Cavour evento gratuito aperto a tutti

Franco Faggiani

Domani in Biblioteca si presenta il nuovo libro di Franco Faggiani, vincitore del Premio Asti d'Appello

Eventi

Alle 17.30, dopo l'assemblea dei soci. spazio a "Basta un filo di vento" (Fazi, 2024)

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium