/ Agricoltura
Tartufo, svolta in Senato: al via il ddl per la tutela della filiera

Tartufo, svolta in Senato: al via il ddl per la tutela della filiera

Agricoltura

Dopo 40 anni, una nuova legge per valorizzare ricerca, raccolta e commercializzazione di uno dei prodotti più pregiati del made in Italy

Vino, alta tensione per i dazi USA: il blocco delle spedizioni può costare 6 milioni al giorno

Vino, alta tensione per i dazi USA: il blocco delle spedizioni può costare 6 milioni al giorno

Economia e lavoro

La stima della Consulta Vinicola di Coldiretti rende pienamente l'idea della gravità di un rischio che l'associazione di categoria auspica possa venire evitato

Cussanio: assemblea annuale di Compral Latte con gli allevatori associati

Agricoltura

Si è tenuta venerdì 28 marzo presso il Giardino dei Tigli di Cussanio, storica sede di ritrovo del sistema allevatoriale, la consueta assemblea annuale della cooperativa Compral Latte alla presenza degli allevatori associati.

Immagine generata con AI

Ad Asti la voce della terra: presentazione del libro "In difesa dei contadini" di Antonio Onorato

Agricoltura

Sabato 5 aprile alle 17:30, al Nuovo Circolo Nosenzo di Asti, dibattito sul futuro dell’agricoltura

Cocconato, appuntamento divulgativo sulla convivenza tra apicoltura e agricoltura

Green

Lo scopo della serata sarà dimostrare che la convivenza tra impresa, agricoltura e apicoltura è possibile

Bene l’apertura del Commissario Ue Hansen sull’etichettatura d’origine

Bene l’apertura del Commissario Ue Hansen sull’etichettatura d’origine

Agricoltura

A sostegno della campagna è anche stata presentata la serie podcast “Tutto in etichetta”, pensata per orientare al meglio i cittadini nella lettura dell’etichetta e nelle proprie scelte alimentari

Parte da Monastero Bormida la carovana contadina per la sovranità alimentare

Parte da Monastero Bormida la carovana contadina per la sovranità alimentare

Agricoltura

Un viaggio da nord a sud attraverso l’Italia rurale per scoprire e mappare le realtà rispettose della terra e dei diritti

Coldiretti Piemonte: "Urge cambio di passo su gestione dei boschi”

Un miliardo di alberi in Piemonte, Coldiretti: "Urge cambio di passo sulla gestione dei boschi”

Attualità

Brizzolari e Rivarossa: "Sono una risorsa economica dal grande potenziale ancora sottoutilizzata, sulla quale pesa il rischio abbandono"

Immagine generata con Ai

Coldiretti chiede un pronto intervento Ue: i dazi sul vino minacciano l’export italiano

Attualità

Trump annuncia dazi sul vino: una misura che mette a rischio 1,94 miliardi di export. Coldiretti Asti chiede azioni immediate per evitare una guerra commerciale.

Asti Agricoltura: perplessità sul progetto BESS a Incisa Scapaccino

Asti Agricoltura: perplessità sul progetto BESS a Incisa Scapaccino

Agricoltura

Preoccupazioni sui rischi e sulle ricadute negative che l’impianto di stoccaggio potrebbe causare al territorio

Un momento della manifestazione

Oltre settecento agricoltori astigiani a Parma per chiedere un’Europa diversa e più coraggiosa

Agricoltura

“Facciamo luce”: la manifestazione firmata Coldiretti di mercoledì 19 marzo: numeri importanti che hanno concorso alle 5mila presenze del Piemonte e alle ben 20mila provenienti da tutta Italia,

Piemonte, 750mila euro per salvare la nocciola Tonda Gentile: al via un programma di miglioramento genetico

Piemonte, 750mila euro per salvare la nocciola Tonda Gentile: al via un programma di miglioramento genetico

Agricoltura

La Regione investe nella ricerca per contrastare la crisi produttiva: Fondazione Agrion guiderà il progetto triennale per difendere la qualità e la resa dei noccioleti

Migliaia di agricoltori mercoledì a Parma: presente anche una nutrita delegazione astigian

Migliaia di agricoltori mercoledì a Parma: presente anche una nutrita delegazione astigian

Agricoltura

“Facciamo luce”, la manifestazione firmata Coldiretti chiede maggiore rigore scientifico nella valutazione dei nuovi alimenti

I dazi USA sui vini? Per il 'barolista' Claudio Conterno sono "una minaccia che può diventare opportunità"

I dazi USA sui vini? Per il 'barolista' Claudio Conterno sono "una minaccia che può diventare opportunità"

Economia e lavoro

Il noto produttore non si scompone: "Abbiamo affrontato tante crisi, dobbiamo imparare ad ampliare gli orizzonti e a raccontarci meglio"

Francesco Imbimbo, responsabile commerciale Olimac

L’azienda internazionale Olimac alla Mag di Savigliano per confermare il legame con il territorio (Video)

Economia e lavoro

Francesco Imbimbo, responsabile commerciale: “Siamo i costruttori europei che esportano più macchine per la raccolta del mais negli Stati Uniti”

Le immagini dell'evento

Il vino tra tradizione e innovazione: le sfide del mercato del dealcolato [FOTO]

Agricoltura

Dagli interventi degli esperti al caso astigiano, la nuova frontiera del vino senza alcol conquista spazio nel Monferrato

Bando SRD 03: opportunità di finanziamento per la diversificazione delle aziende agricole nelle terre astigiane

Bando SRD 03: opportunità di finanziamento per la diversificazione delle aziende agricole nelle terre astigiane

Agricoltura

320mila euro a sostegno di agriturismi, fattorie didattiche e trasformazione dei prodotti agricoli.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium