Che tempo fa
Rubriche
Vandali in azione in piazza Roma: spaccano un capitello e lo usano per sfondare un parabrezza
"Sono una persona normalissima - lamenta la proprietaria - che ora rischia di dover pagare di tasca propria i danni provocati da persone senza cognizione"
Bambini e bambine dell'IC di Costigliole saranno protagonisti del progetto “Scuole eco attive” [GALLERIA FOTOGRAFICA]
Con molteplici iniziative in programma dal fine settimana (banchetto alla fiera di frazione Motta) a fine maggio (partecipazione alla “Fiera del Barbera” di Castagnole delle Lanze)
Festeggiato anche ad Asti il 'compleanno' della Polizia, da 171 anni al servizio dei cittadini [GALLERIA FOTOGRAFICA]
Al netto di denunce e arresti, tra i dati comunicato dal questore Salvo spicca quello relativo i rilasci di passaporti: più che raddoppiati nonostante le ben note difficoltà
"In corso Matteotti, per impedire l'abbandono di mobilio, ormai serve l'ONU"
Lo scrive, con sarcasmo e non risparmiando una frecciata all'Amministrazione, il consigliere Mario Malandrone
Asti celebra il valore degli uomini durante le guerre con una rassegna di film
L'iniziativa è organizzata dal Nastro Azzurro, in occasione del proprio centenario, con il cinecircolo Vertigo
Stasera l'ultimo 'canto delle uova' a Castiglione? L'antico rito contadino rischia di sparire
I timori di Mario Perino, che accoglierà i cantori: "Ormai siamo tutti anziani e i giovani sembrano non essere interessati a proseguire"
"Quel monumento ai caduti rappresenta un pericolo per i non vedenti"
La denuncia social di Mario Alciati, presidente della sezione UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), relativa la targa posta sulla facciata del Municipio di Asti
Il gemellaggio tra Asti e Nanyang sarà suggellato... da San Secondo
La visita della delegazione cinese, inizialmente fissata per il 17 aprile, è infatti slittata ai giorni dei festeggiamenti patronali
Bici, ma non solo: primi 'estimatori' per la ciclabile di corso Alfieri
Anche se formalmente non ancora accessibile, già diversi astigiani la stanno utilizzando... non soltanto in sella a biciclette
A Costigliole d’Asti la cura del territorio parte dai cittadini
Plauso unanime, anche del sindaco Cavallero, per l'impegno in favore del decoro urbano in paese e in frazione Motta
Costigliole d'Asti: attive le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Nelle prossime settimane, altri punti di ricarica verranno posizionati nelle frazioni Motta e Boglietto
Volgono al termine i lavori della ciclabile di corso Alfieri
La tratta, che collegherà piazza I Maggio a piazza Alfieri, dovrebbe essere transitabile dalla prossima settimana
Cultura e sport, miscela vincente di "Ciao Asti 2023" per celebrare la bellezza della città [GALLERIA FOTOGRAFICA]
Un migliaio di bimbi e ragazzi ha partecipato a questo nuovo evento, organizzato nell'ambito della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2025
Dopo lo stop covid, ritorna l'appuntamento con il Memorial Balladelli
Domenica al Pala San Quirico attesi giovani atleti da varie regioni per omaggiare uno dei pionieri del Judo piemontese
Ecco l'immagine che rappresenta al meglio l'Orgoglio Astigiano dei nostri lettori!
La fotografia inviata da Federica Filippello si è imposta, con ampio margine, nel nostro contest fotografico a supporto della candidatura di Asti a Capitale Italiana della Cultura 2025
Capitale Italiana della Cultura 2025: conto alla rovescia per l'audizione Astigiana, ultimo step da superare [VIDEO]
L'importante appuntamento, che potrà venire seguito in streaming, è in programma alle 15.15 di martedì 28 marzo
Sport e cultura 'si incontrano' per far conoscere ai bambini le bellezze della città [GALLERIA FOTOGRAFICA]
Nell'ambito della manifestazione "Ciao Asti, 2023", in programma giovedì 30 marzo, che vedrà coinvolti circa 1.000 studenti
Maxi frode fiscale sui bonus edilizi 110%: 10 ordinanze di custodia cautelare [FOTO E VIDEO]
L'attività, partita da Asti e che ha coinvolto oltre 150 finanzieri in 18 province, ha portato a sequestri per 1,5 miliardi di euro
Capitale Italiana della Cultura 2025: Asti ci crede e punta alla vittoria
Manca ormai meno di una settimana alle audizioni romane che decreteranno il progetto più convincente tra i dieci finalisti
L'Astigiano 'fuori dai radar' FAI: solo due luoghi aderiscono alle "Giornate di primavera"
Coinvolti nell'iniziativa solo il Liceo Classico con il proprio Gabinetto di chimica e fisica e la Chiesa dei Santi Maria Assunta e Giuseppe di Tonco