/ Attualità

Attualità | 29 aprile 2025, 07:32

Torna Asti Rescue Game 2025: sfida tra soccorritori nel cuore della città

Quarta edizione per l'evento che unisce formazione e divulgazione, con squadre da quattro regioni

Alcune immagini dello scorso anno

Alcune immagini dello scorso anno

Sabato 3 maggio 2025 torna ad Asti l’Asti Rescue Game, giunto alla sua quarta edizione: una giornata intensa di prove simulate di soccorso, formazione e confronto tra i volontari del Nord Italia, ma anche un’occasione unica per il pubblico di osservare da vicino il lavoro degli operatori dell’emergenza.

Squadre in gara e scenari urbani

Parteciperanno nove squadre provenienti da Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta, tra cui Croce Bianca Fossano, Croce Verde Quarto dei Mille, Croce Rossa Italiana – Biella, Volontari del Soccorso Valle d’Aosta e Croce Azzurra Trezzo sull’Adda (con due formazioni). Le prove si svolgeranno in tre location simbolo della città: Piazza della Libertà, Piazzale Manera (ex Piazza d’Armi) e Parco Lungo Tanaro, trasformati per l’occasione in scenari di intervento sanitario.

Formazione e spettacolo: il soccorso sotto gli occhi di tutti

I partecipanti, soccorritori esperti, saranno valutati da una giuria composta da 30 professionisti del settore emergenza, tra medici del 118, operatori di Pronto Soccorso e rianimatori. Otto scenari metteranno alla prova le loro capacità tecniche, gestionali e di lavoro di squadra. "Anche quest’anno abbiamo voluto organizzare questa edizione sottolineando l’aspetto formativo e di confronto", spiega Giacomo Sorba, Direttore dei Servizi, "ma soprattutto vogliamo dare modo alla cittadinanza di avvicinarsi al mondo del soccorso. Attraverso gli occhi dei volontari si potrà comprendere meglio il valore di questo lavoro."

Numeri da record e premiazioni

Oltre 70 simulatori (attori che interpreteranno pazienti in difficoltà) renderanno le prove ancora più realistiche. La squadra che otterrà il punteggio più alto si aggiudicherà il Trofeo Asti Rescue Game 2025, mentre saranno assegnati riconoscimenti anche al miglior team leader e al miglior autista.

Le attività inizieranno alle 9:30 e si concluderanno alle 18 con la cerimonia di premiazione, aperta a tutti. Un evento che, tra agonismo e didattica, conferma l’impegno di Asti nella diffusione della cultura del soccorso.

Le squadre partecipanti, composte da equipaggi di autoambulanza, saranno: Croce Bianca Fossano (Cn), Croce Bianca Garessio (Cn), Volontari del Soccorso Dogliani (Cn), Volontari del Soccorso Valle d'Aosta (Ao), Croce Verde Quarto dei Mille (Ge), due squadre della Croce Azzurra Trezzo sull'Adda (Mi), SOS Laghi Monate (Va) e Croce Rossa Italiana Comitato di Biella.

Vincenzo Sciortino, presidente Anpas Piemonte: «L'Asti Rescue Game rappresenta perfettamente lo spirito di Anpas: formazione continua, confronto costruttivo e impegno al servizio della comunità. Eventi come questo permettono ai nostri volontari e volontarie di crescere professionalmente, rafforzare il lavoro di squadra e mostrare alla cittadinanza il valore insostituibile del volontariato nel soccorso sanitario. Siamo orgogliosi di vedere tante realtà diverse collaborare con entusiasmo, portando in campo passione, competenza e un senso profondo di solidarietà».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium