/ Attualità

Attualità | 29 aprile 2025, 07:03

Asti intitola la scalinata al Bosco dei Partigiani a Marisa Ombra

Cerimonia solenne il 30 aprile per ricordare la partigiana e scrittrice nel centenario della nascita

Marisa Ombra

Marisa Ombra

 30 aprile alle ore 17, la scalinata che conduce al Bosco dei Partigiani sarà intitolata a Marisa Ombra, staffetta partigiana, scrittrice e figura emblematica della Resistenza. L’evento, organizzato dal Comitato Provinciale ANPI di Asti con il patrocinio di numerose associazioni e istituzioni, si inserisce nelle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione e il centenario della nascita di Marisa Ombra (30 aprile 1925).

Una vita per la libertà e l’emancipazione

Nata in una famiglia operaia antifascista, Marisa Ombra partecipò attivamente alla Resistenza come staffetta nelle Langhe e nell’Astigiano, contribuendo alla lotta partigiana con coraggio e determinazione. "Il lavoro della staffetta era solitario e pericoloso, richiedeva sangue freddo e lucidità", scriveva nelle sue memorie. Dopo la guerra, si impegnò nell’Unione Donne Italiane (UDI), battendosi per i diritti femminili e documentando la storia delle donne nella Resistenza. Autrice di libri fondamentali come "Libere Sempre" e "La bella politica", è stata una voce instancabile della memoria antifascista.

Programma della cerimonia

La cerimonia si aprirà con i saluti della Vicepresidente ANPI Asti, Maurizia Giavelli, e del Sindaco Maurizio Rasero. Seguiranno interventi di:

Michela Cella (ANPI Nazionale)

Giovanna Cristina Gado (Toponomastica Femminile)

Nadia Miletto (Commissione Pari Opportunità di Asti)

Nicoletta Fasano (ISTAT)

Laurana Lajolo (Associazione Davide Lajolo)

Momenti artistici accompagneranno l’evento, con letture tratte dagli scritti di Marisa Ombra a cura di Ileana Spalla (Casa del Teatro 3 l’Arcoscenico) e canzoni di Daniele Dal Colle.

Un riconoscimento doveroso

L’intitolazione è sostenuta da un’ampia rete di associazioni, tra cui UDI, ISRAT, CGIL, CISL, UIL, AUSER e Fondazione Bruno Ferraris, a testimonianza dell’impatto profondo della figura di Marisa Ombra nella storia civile e sociale del Paese. "Questa scalinata sarà un simbolo permanente del suo impegno per la libertà e l’uguaglianza", ha dichiarato Mario Renosio, Presidente ANPI Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium