Sport | 28 aprile 2025, 09:27

Trionfo della Duyukai ai Campionati Regionali di Karate

27 atleti della società di San Paolo Solbrito conquistano 23 medaglie

Trionfo della Duyukai ai Campionati Regionali di Karate

Domenica 27 aprile, il palazzetto dello sport "La Casa del Pellegrino" di Villanova d'Asti ha ospitato il Campionato Regionale di Karate Sportivo A.S.C., evento che ha richiamato circa 200 partecipanti da diverse regioni del Nord Italia, riempiendo ogni spazio disponibile sugli spalti.

Un bottino di medaglie per la Duyukai

Gli atleti della Duyukai di San Paolo Solbrito, guidati dal maestro Augusto Calò e dall'istruttrice Giancarla Rossi, hanno fatto incetta di premi: 8 ori, 9 argenti e 6 bronzi, oltre a un secondo posto nel Kumite e un terzo nel Kata nella classifica per società.

Nella specialità Kata individuale si sono distinti:

  • Gaia Viarisio (cintura gialla, 7 anni)
  • Lorenzo Lubrano (cintura arancione, 8 anni)
  • Antonio Arbia (cintura arancione, 9 anni)
  • Madhi El Omari (cintura marrone, 15 anni)

Nel Kumite individuale hanno trionfato:

  • Tommaso Colarelli (cintura verde, 8 anni)
  • Letizia Franconiere (cintura arancione, 9 anni)
  • Manuel Bertazzo (cintura arancione, 9 anni)
  • Salvatore Albace (cintura blu, 15 anni)

Argenti e bronzi completano il quadro

Tra gli argenti spiccano Omar Abouelazm (6 anni), Alessandro Gosi (8 anni) e Davide Fogale (43 anni), mentre i bronzi sono andati a Raffaele Accardo, Noemi Mastellotto e Stefano Demasi, tra gli altri.

Una giornata di grande sport e fair play, che conferma il valore della Duyukai e del lavoro dei suoi tecnici.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium