Attualità | 28 aprile 2025, 09:57

Santa Caterina si prepara ai cinquant’anni: benedetto il nuovo vessillo [FOTO]

Un simbolo rinnovato che racconta il cammino del Rione verso il futuro

Le immagini della cerimonia (Merphefoto)

Le immagini della cerimonia (Merphefoto)

Ieri mattina, in un’atmosfera densa di emozione, il rione Santa Caterina ha vissuto uno dei suoi momenti più significativi: la benedizione del nuovo Vessillo, realizzato dagli artisti Dani e Valter del 'Laboratorio D.V. Costumi' . 

Un simbolo che, pur restando fedele alla tradizione che lo accompagna da quasi mezzo secolo, si rinnova, abbracciando una tonalità di celeste più intensa, quella originale, quella che da sempre racconta l'anima del Rione.

Sul nuovo vessillo  compaiono una serie di piccoli rombi, ciascuno a rappresentare dieci anni di storia. La nuova simbologia è stata spiegata dalla rettrice Nicoletta Sozio. 

Un dettaglio, quello dei rombi, che parla già al futuro, visto che il 2026 sarà l’anno del cinquantesimo anniversario di fondazione del Rione. E non è stato solo il Vessillo a ricevere la benedizione: anche i nuovi abiti degli sbandieratori e dei musici, pensati per accompagnare questa nuova fase, sono stati ufficialmente presentati, alla presenza del parroco Don Fabio Marongiu. 

Alessandro Franco

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium