Attualità | 28 aprile 2025, 14:54

Fiera Carolingia e mercato bisettimanale: mercoledì 7 maggio cambia la viabilità e gli orari in centro [PLANIMETRIA]

Posteggi da occupare entro le 7:30 e sgombero entro le 20 per consentire lo svolgimento ordinato degli eventi

(Merphefoto)

(Merphefoto)

Mercoledì 7 maggio, il cuore di Asti sarà animato da un doppio appuntamento: da un lato la tradizionale Fiera Carolingia, con oltre 500 bancarelle pronte a invadere il centro storico, dall’altro il consueto mercato bisettimanale di Piazza Campo del Palio. Due eventi che, insieme al Luna Park di San Secondo promettono di richiamare migliaia di visitatori e rendere particolarmente vivace — ma anche complessa — la gestione della viabilità.

Proprio per assicurare un ordinato e sicuro svolgimento di tutte le manifestazioni, il Comune ha disposto, con un'ordinanza del sindaco,  alcune modifiche straordinarie. Per quella giornata, i titolari di posteggio del mercato dovranno occupare i propri stalli entro le 7:30 del mattino, pena l’assegnazione dei posti liberi tramite la spunta, che inizierà anch'essa alle 7:30, secondo le indicazioni della Polizia Municipale, e si chiuderà tassativamente entro le 8:30.

Ma non è tutto: le attività di vendita del mercato, di solito differenziate tra settore alimentare ed extra-alimentare, seguiranno un orario unico, allineato a quello della Fiera Carolingia. Si potrà vendere fino alle 19:30, con obbligo di sgomberare completamente l’area di Piazza Campo del Palio entro le 20.

Una scelta dettata dalla necessità di evitare ingorghi e sovrapposizioni pericolose tra operatori e visitatori, data la stretta prossimità tra le due aree espositive. L’obiettivo, spiegano dal Comune, è garantire fluidità, sicurezza e il massimo godimento degli eventi da parte della cittadinanza e dei tanti turisti attesi.

Files:
 PLANIMETRIA CAROLINGIA 2025 (19.5 MB)

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium