Attualità | 28 aprile 2025, 09:07

Castellero celebra i 20 anni del Gruppo Alpini tra musica e tradizione

Domenica scorsa una festa partecipata nonostante le previsioni avverse

 La pioggia minacciata non si è fatta vedere, lasciando spazio a una festa indimenticabile per i vent'anni del Gruppo Alpini di Castellero, guidato dall'Alpino Luciano Ferrero. Una giornata all'insegna del tricolore e delle penne nere, con la partecipazione di numerose autorità civili e militari, tra cui il vescovo emerito Francesco Ravinale, che ha officiato la Santa Messa.

Una sfilata e una serata emozionante


La banda "La Tenentina" ha accompagnato la sfilata del Vessillo della Sezione di Asti, scortato dal presidente Fabrizio Pighin e dai consiglieri. Presenti anche le Sezioni di Torino, Alessandria e Susa, oltre a numerosi Gagliardetti dei Gruppi astigiani. La serata è stata impreziosita dai cori "Amici della montagna CAI di Asti" e "Compagnia dij cantor di Ferrere", che hanno eseguito un’emozionante Ave Maria dedicata a papa Francesco, applauditissima dal pubblico.

Prossimo appuntamento ad Agliano


Sabato 3 e domenica 4 maggio, i Gruppi Alpini di Agliano Terme, Castelnuovo Calcea, Cortiglione, Montaldo Scarampi, Montegrosso d’Asti, Mombercelli-Belveglio e Vinchio organizzano la "2^ festa del coordinamento Alpini dell’8^ Zona ANA Asti". In programma:

Gare di bocce e passeggiate non competitive

Cicloturistiche e piatti della tradizione

Dimostrazione di ricerca e soccorso

Notte alpina con Dj Margiotta

Sfilata dei Gruppi Alpini e Santa Messa accompagnata dal coro ANA Vallebelbo

"Rancio Alpino" con la voce di Sonia de Castelli

Un weekend all’insegna della tradizione alpina, della solidarietà e del divertimento, per celebrare lo spirito di corpo che da sempre anima le penne nere.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium