Eventi - 28 aprile 2025, 14:11

Antignano ha celebrato l'80° anniversario della Liberazione

Commemorazione solenne al Monumento ai Caduti con il sindaco Civardi

 Una comunità unita nel ricordo e nei valori repubblicani. Questo il significato della celebrazione del 25 Aprile ad Antignano, dove il sindaco Alessandro Civardi, insieme alle autorità civili, militari e alle associazioni combattentistiche, ha reso omaggio ai caduti di tutte le guerre in una cerimonia carica di emozione.

"L'Italia libera compie 80 anni"

"Il 25 aprile 1945 nasceva l'Italia democratica che conosciamo oggi", ha esordito il sindaco Civardi nel suo discorso, sottolineando come "questa conquista sia frutto del sacrificio di chi ha creduto in un futuro migliore". Un passaggio storico che il primo cittadino ha legato ad altre tappe fondamentali: "Dal referendum del 2 giugno 1946 alla Costituzione del 1948, quei valori sono il fondamento della nostra Repubblica".

Un ricordo per Papa Francesco

Momento particolarmente toccante è stato il tributo a Papa Francesco, recentemente scomparso. "Uomo di pace e giustizia", lo ha definito Civardi, citando il suo ultimo messaggio pasquale: "Il suo monito per il disarmo e la tutela ambientale resta una guida in tempi di guerre e disuguaglianze".

"Proteggere la memoria è proteggere la democrazia", ha concluso il sindaco, invitando i cittadini a fare propri i valori della Resistenza.

Redazione