Ieri mattina, in un’atmosfera densa di emozione, il rione Santa Caterina ha vissuto uno dei suoi momenti più significativi: la benedizione del nuovo Vessillo, realizzato dagli artisti Dani e Valter del 'Laboratorio D.V. Costumi' .
Un simbolo che, pur restando fedele alla tradizione che lo accompagna da quasi mezzo secolo, si rinnova, abbracciando una tonalità di celeste più intensa, quella originale, quella che da sempre racconta l'anima del Rione.
Sul nuovo vessillo compaiono una serie di piccoli rombi, ciascuno a rappresentare dieci anni di storia. La nuova simbologia è stata spiegata dalla rettrice Nicoletta Sozio.
Un dettaglio, quello dei rombi, che parla già al futuro, visto che il 2026 sarà l’anno del cinquantesimo anniversario di fondazione del Rione. E non è stato solo il Vessillo a ricevere la benedizione: anche i nuovi abiti degli sbandieratori e dei musici, pensati per accompagnare questa nuova fase, sono stati ufficialmente presentati, alla presenza del parroco Don Fabio Marongiu.