Sport | 27 aprile 2025, 07:35

38ª Astipedalando tra i borghi: appuntamento il 1° maggio

Tradizionale cicloturistica astigiana con partenza da via Battisti

Giovedì 1° maggio torna per le vie cittadine la 38ª edizione dell'Astipedalando tra i borghi, manifestazione cicloturistica libera organizzata da Albatros Comunicazione con il patrocinio del Comune di Asti. La partenza è fissata alle 10.30 da via Cesare Battisti per un percorso che attraverserà i principali luoghi simbolo della città.

Iscrizioni ancora aperte

Le iscrizioni di gruppo (per associazioni, comitati Palio o gruppi superiori a 20 persone) sono possibili fino a lunedì 28 aprile presso Dimensione Sport in via Battisti al costo di 7€, con ritiro delle magliette entro mercoledì 30 aprile alle 19.

Da martedì 29 aprile le iscrizioni individuali saranno ancora possibili sempre presso Dimensione Sport:

Fino a mercoledì 30 aprile alle 19.30 al costo di 8€

La mattina del 1° maggio prima della partenza al costo di 9€

L'evento rientra nel "Superprestige" paliesco 2025, aggiungendo un ulteriore valore competitivo alla tradizionale pedalata.

Maglietta e ristoro per tutti i partecipanti

Ad ogni ciclista verrà consegnata la t-shirt ufficiale dell'evento, materiale promozionale e una pubblicazione con la storia delle passate edizioni. Al traguardo, come da tradizione, 3A Despar e Centrale del Latte di Torino "Tapporosso" offriranno un ristoro con merendine, acqua e latte.

Nell'edizione 2024, con il Comitato Palio San Lazzaro come gruppo più numeroso, furono distribuite un centinaio di magliette e devoluti 250€ all'associazione One More Life, obiettivo che verrà replicato anche quest'anno.

Il percorso

La pedalata durerà circa un'ora (partenza 10.30 - arrivo 11.30) toccando:
Via Battisti, piazza Medici, corso Alfieri, piazza Torino, corso Gramsci (pista ciclabile), piazza Marconi per poi rientrare verso piazza Alfieri e concludersi nel punto di partenza. Un itinerario che permetterà di ammirare il centro storico in tutta la sua bellezza.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium