Attualità - 26 aprile 2025, 09:18

Ambulanti in piazza (vuota): scontro aperto tra le sigle di categoria

Percia (GOIA-Fenapi): “ANA e FIVA non rappresentano più nessuno. Il mercato di Asti merita rispetto”

La consegna delle licenze all' assessore Bologna (Merphefoto)

È solo l’ultimo capitolo di una faida ormai cronica tra le sigle degli ambulanti, ma stavolta le accuse sono particolarmente dure. Il comunicato di Andrea Percia, presidente del GOIA Asti – Fenapi, va dritto al punto e affonda il colpo: definisce “un totale fallimento” la manifestazione promossa da ANA e FIVA, che ad Asti "ha visto la partecipazione di appena due persone, armate solo di fotocopie di licenze". 

Una messinscena – attacca Percia – che dimostra quanto queste associazioni siano ormai distanti dalla realtà”.

Il vero nodo della discordia resta lo spostamento del mercato in Piazza del Palio, decisione che continua a far discutere e che, secondo Percia, ha “svuotato il centro e danneggiato gravemente il lavoro degli ambulanti”. Le responsabilità, secondo il leader del GOIA, ricadono tanto sull’amministrazione quanto su chi – come ANA e FIVA – avrebbe appoggiato questa scelta senza difendere realmente gli operatori.

“Il GOIA ha sempre agito con serietà e coerenza – rivendica Percia – ed è ora che l’amministrazione riconosca chi rappresenta davvero i lavoratori del mercato astigiano. Non c’è più tempo da perdere: ogni giorno che passa peggiora una situazione già critica”. Il tono si fa quasi ultimativo quando parla di possibili nuove mobilitazioni: “Se non verremo ascoltati, torneremo in piazza. E non saremo certo in due”.

Chiara la richiesta di un confronto diretto e immediato con l’amministrazione comunale, a partire dall’assessore Bologna. Perché, conclude Percia, “il mercato così com’è non è più accettato né dai commercianti né dai cittadini. È tempo di cambiare davvero”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.