Solidarietà | 25 aprile 2025, 19:24

Isabelle Dehe in visita alla Casa delle Donne e dei Bambini: un gesto concreto di solidarietà

La mamma del calciatore Moise Kean ad Asti insieme a rappresentanti istituzionali e associazioni per sostenere la struttura voluta da Mariangela Cotto

Le immagini della visita

Le immagini della visita

Questa mattina la Casa delle Donne e dei Bambini di Asti ha ricevuto una visita speciale, che ha unito volti noti, istituzioni e cuori generosi. Isabelle Dehe, madre del calciatore della Fiorentina Moise Kean, si è recata presso la struttura portando con sé non solo doni materiali, ma anche un messaggio di vicinanza e sostegno a chi sta affrontando momenti difficili.

Ad accompagnarla c’erano Nadia Miletto, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Asti, Bianca Terzuolo, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia, Francesca Dalcielo, consigliere comunale di Calosso, Guido Sodano, Presidente del Comitato Astigiano Papa Francesco, Anna Scarrione, Presidente dell’Associazione Aquilante, e Miranda Nebiolo, cognata della compianta Mariangela Cotto.

È proprio a Mariangela Cotto che si deve la nascita di questa casa rifugio, nata dal desiderio di offrire un nuovo inizio a donne e bambini in fuga da situazioni di disagio. Un luogo sicuro e accogliente dove, come amava dire lei, “riappropriarsi di una nuova vita per se stessi e per i propri figli, perché può essere una fase transitoria che restituisce il tempo necessario per riprendere in mano il proprio futuro”.

Ad accogliere gli ospiti, Nadia Maarouf, responsabile della struttura, che ha espresso profonda gratitudine per il gesto generoso di Isabelle Dehe e di Francesca Dalcielo, che hanno voluto donare beni di prima necessità, pensati per le esigenze quotidiane delle donne e dei loro bambini.

Un incontro dal forte valore simbolico, ma anche estremamente concreto, che ha voluto ribadire quanto la solidarietà, quando si traduce in azioni, possa davvero fare la differenza.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium