Sabato 3 maggio 2025 alle ore 17, Casa Prunotto riapre i suoi spazi espositivi con la mostra "Un mare di colline" dell'artista Gian Carlo Ferraris, organizzata dall'Associazione Costigliole Cultura APS. L'evento segna il ritorno alla vita culturale di uno dei luoghi simbolo del territorio.
Il titolo, scelto dall'artista, è ispirato alla vitalità e alla bellezza di questo territorio. Lo stesso titolo che aveva ispirato il “percorso didattico paleontologico” realizzato dal Comune di Costigliole d’Asti, anni addietro.
L'omaggio alle colline tra geometrie e poesia
Come scrive Ugo Nespolo nel catalogo: "L'ondulata distesa di geometrie dice in fondo dell'opera di Giancarlo Ferraris, quasi un'infinita, reiterata poesia dei sentimenti". Enza Prunotto aggiunge: "Geometrie caparbiamente ancorate al territorio conosciuto, ma soggetto a mutamenti improvvisi di umori e atmosfere".
La mostra celebra l'universo pittorico di Ferraris, artista nato a San Marzano Oliveto nel 1950, noto per le sue opere che spaziano dalla pittura all'incisione, dalla grafica all'illustrazione. Inizia la sua attività di artista nel 1972 esprimendosi in opere pittoriche, incisorie, grafiche e di illustrazione (copertine e fumetti per numerose riviste). Artista eclettico e oltremodo creativo è molto conosciuto e stimato nell’ambiente artistico (non solo piemontese), da collezionisti ed estimatori qualificati, ma anche da inesperti spettatori che, fruendo delle sue opere ne gustano la bellezza. In catalogo si troveranno le citazioni di innumerevoli esposizioni in ‘Personali’ e collettive; le recensioni dei critici più affermati nonché una biografia accurata.
Informazioni pratiche
La mostra resterà aperta fino al 25 maggio con i seguenti orari:
Sabato: 16-19
Domenica: 10-12 e 16-19