/ Attualità

Attualità | 25 aprile 2025, 14:09

25 Aprile a Mongardino: "Io c'ero"

Luigi Garrone ricorda la lotta partigiana e lancia un messaggio di pace alle nuove generazioni

Le immagini della celebrazione

Le immagini della celebrazione

Sono già tanti anni che, su mandato del mio comandante 'Leo' (Giuseppe Gerbi, originario di Isola), ogni 25 Aprile prendo la parola per ricordare la lotta partigiana combattuta su queste colline". Inizia così il commovente intervento di Luigi Garrone, che ha recentemente festeggiato il secolo di vita, durante le celebrazioni per la Liberazione a Mongardino. Con voce ferma, Garrone ha ripercorso i giorni drammatici del 1944, quando, ventenne, combatté tra le fila della II Divisione Langhe.

Un Natale tra guerra e speranza


Tra i ricordi più vividi, quello del Natale del 1944, riportato in una pubblicazione locale. "La chiesa di Mongardino era affollatissima, i partigiani in piedi occupavano il fondo e parte del coro", racconta Garrone, citando l'omelia di Don Alfredo Bianco: "'Bentornati partigiani... ma non avvicinatevi al presepio. Attorno alla capanna c'è spazio solo per chi ragiona con il cuore e non porta armi'". Un messaggio di pace che risuona ancora oggi, insieme alla riconoscenza per la popolazione che "ci nascose, ci sfamò, ci aprì le porte a tutte le ore".

Preghiera per i caduti e monito ai giovani


Garrone ha ricordato i 178 caduti della sua divisione, dispersi tra Monferrato e Langhe, e tutti i giovani che non fecero ritorno dai fronti di guerra. "'Padre Nostro, abbraccia questi fratelli'", ha pregato, "'e allontana da questa terra l'odio'". Rivolgendosi alle nuove generazioni, ha esortato a custodire i valori di chi "camminava nel fango e nella neve, con il cuore in gola", sognando un futuro di dialogo. "Che queste colline restino porte aperte alla pace", il suo augurio finale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium