/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 23 aprile 2025, 15:00

Castelli Aperti: 30 anni di storia e cultura tra le colline astigiane

Domenica 27 aprile aperture tra castelli medievali, torri panoramiche e collezioni d’arte

Il castello di Costigliole

Il castello di Costigliole

Prosegue la 30esima edizione di Castelli Aperti, il circuito che dal 1995 valorizza dimore storiche e borghi piemontesi. Domenica 27 aprile, nuovi tesori aprono in provincia di Asti, tra castelli medievali, torri panoramiche e collezioni d’arte.

I luoghi da non perdere

Castelnuovo Calcea – Area del Castello: visite guidate gratuite alle 15.30 e 17.

Castagnole delle Lanze – Torre del Conte Ballada: visita libera con panorama sulle colline (10-12 e 15-17). Biglietto: 3 euro (solo risalita) o 8 euro con calice di vino.

Nizza Monferrato – Gipsoteca Formica: visite guidate alle 11.30 e 16.30 (7 euro).

Costigliole d’Asti – Castello: aperto 10.30-12.30 e 14.30-18.30 (5 euro, gratis under 12).

Un patrimonio vivo
 

L’edizione 2025 rinnova l’impegno nella divulgazione culturale, con percorsi enogastronomici e mostre temporanee come “Tra luci e Ombre” al Castello di Costigliole (fino all’11 maggio). Il sito www.castelliaperti.it offre mappe interattive e prenotazioni online.

 Contatti: 339 2629368 | info@castelliaperti.it: Facebook e Instagram @castelliaperti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium