Per il terzo anno consecutivo sarà il "PalaBrumar" di via Chiuminatti ad ospitare le sfide sportive valide per i Tornei dei Borghi di Volley, Calcio a 5 e Basket. Nel torneo di Volley "Lui & Lei" - Memorial "Italo Bologna" saranno sei le formazioni (due in più della passata edizione) a contendersi il Trofeo "Errebi Mobility". Rispetto al 2024, insieme alla riconferme di Santa Maria Nuova, Don Bosco, San Silvestro e San Lazzaro (classificatesi nell'ordine) ci saranno i ritorni di San Marzanotto (10 successi a partire dall'esordio del 1997) e Moncalvo (in passato 3 volte sull'Albo d'Oro).
Nella serata inaugurale di lunedì 28 aprile (ore 21.30 in contemporanea) sul parquet di via Chiuminatti si affronteranno nei "quarti" i sestetti di San Silvestro-San Marzanotto e San Lazzaro-Moncalvo (2 set su 3). Giovedì 1° maggio (ore 21.00) sono in programma le due semifinali (2 set su tre) che vedranno impegnate le "teste di serie" Santa Maria Nuova e Don Bosco rispettivamente contro le vincenti dei "quarti". Mercoledì 7 maggio (dalle ore 21.00) le sfide di finale. In contemporanea quelle dal 3° al 6° posto e a seguire, su campo unico la finalissima.
Sotto l'egida del CSI, si tratterà del terzo degli 8 appuntamenti anche quest'anno inseriti nel calendario del "Superprestige" 2025 da Albatros Comunicazione. Evento proposto in collaborazione con il Comitato Palio Don Bosco (finora mai sull'Albo d'Oro). Il Torneo di Volley passerà poi il testimone al Torneo di calcio a cinque (iscrizioni entro il 24 aprile) tra lunedì 12 e mercoledì 28 maggio. Infine il Torneo di basket (iscrizioni entro il 16 maggio), quadrangolare programmato per martedì 3 (semifinali) e giovedì 5 giugno.
Il premio "Simona Torchio"
Dal 2009 nel Torneo di Volley "Lui & Lei" si gioca anche nel ricordo di Simona Torchio, la giovane pallavolista (aveva vestito i colori di Moncalvo nel 2004) tragicamente scomparsa nel dicembre 2008. Come ogni anno, da 14 edizioni a questa parte, le sarà intitolato il premio che andrà alla migliore giocatrice del Torneo.
Riconoscimento nelle precedenti edizioni assegnato alle castell'alferesi Valentina Chiecchio (2009) e Francesca Girardi (2010), alla moncalvese Franca Bagna (2011), a Ylenia La Pietra di San Paolo (2012), Laura Strocco di San Pietro (2013), Chiara Bonanate di San Martino/San Rocco (2014), Cristina Vinciarelli del Don Bosco (2015), Silvia Bersighelli di San Marzanotto (2016), Stella Ghignone di Moncalvo (2017), Manuela Milazzo di San Marzanotto (2018), Valentina Volpe di Castell'Alfero (2019), Giulia Tigrino di Don Bosco (2022), Ludovica Ponzone di Nizza Monferrato (2023) e Chiara Bersighelli di Santa Maria Nuova (2024). Quale miglior giocatore lo scorso anno era stato premiato Fabio Lombardo che "vestiva" i colori di Don Bosco.
Il calendario
Quarti di Finale Lunedì 28 aprile: 21.30 San Silvestro - San Marzanotto (1) 21.30 San Lazzaro - Moncalvo (2)
Semifinali Giovedì 1° maggio: 21.00 Don Bosco - Vincente 1 (3) 21.00 Santa Maria Nuova - Vincente 2 (4)
Finali Mercoledì 7 maggio: 5°/6° 21.30 Perdente Quarti 1-2 3°/4° 21.30 Perdente 3 - Perdente 4 1°/2° 22.30 Vincente 3 - Vincente 4
Albo d'Oro
1997 - San Marzanotto 1998 - Viatosto 1999 - San Marzanotto 2000 - San Marzanotto 2001 - San Marzanotto 2002 - Moncalvo 2003 - San Marzanotto 2004 - San Marzanotto 2005 - San Secondo 2006 - San Marzanotto 2007 - San Silvestro 2008 - San Silvestro 2009 - San Pietro 2010 - Castell'Alfero 2011 - San Silvestro 2012 - San Marzanotto 2013 - San Marzanotto 2014 - San Marzanotto 2014 - San Marzanotto 2015 - San Marzanotto 2016 - Torretta 2017 - Moncalvo 2018 - Moncalvo 2019 - Cattedrale 2022 - Castell'Alfero 2023 - Nizza Monferrato 2024 - Santa Maria Nuova