Solidarietà | 22 aprile 2025, 16:50

Vides Agape di Nizza Monferrato rinnova il direttivo e annuncia i propri progetti

Paola Vigna nuova presidente. Sostegno alle missioni in Medio Oriente, Myanmar e Togo, con attenzione continua al territorio attraverso i progetti “Super” e “Non solo parole”

Rinnovato il direttivo del Vides (Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo) Agape ODV di Nizza Monferrato, che ha designato al ruolo di presidente Paola Vigna, subentrata a Graziana Francescato, che resterà nell’aiuto alla gestione ed alla prosecuzione dei progetti in corso.

 Il VIDES Agape di Nizza Monferrato, visto il momento di crisi internazionale, ha destinato per l’anno 2024 la somma di mille euro al sostegno delle missioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Medio Oriente gravemente colpite dalla guerra ed ulteriori mille euro per l’anno 2025 sono stati destinati alle missioni FMA a sostegno delle popolazioni del Myanmar colpite dal recente e devastante terremoto.

 Inoltre, martedì 29 aprile, alle 20.45, ci sarà un incontro all’Istituto Nostra Signora delle Grazie, dove verranno presentate le attività che intende realizzare. In particolare, il nuovo progetto a sostegno della missione FMA di Suor Rosanna Gatto Monticone in Togo, con il collegamento di quest’ultima, che porterà il suo saluto e illustrerà la vita della sua comunità.

 Verranno poi illustrati i progetti principali già in corso del Vides Agape: il progetto “Super”, che, su indicazione CISA e in collaborazione con il Banco Alimentare Italiano si occupa di distribuire alimenti di prima necessità alle famiglie bisognose del sud astigiano. Al momento sostiene 620 persone e negli ultimi anni, oltre alle famiglie straniere, sempre più anziani italiani che sono attenzionati dagli Enti.

 Infine, il progetto “Non solo parole”, uno sportello di accoglienza, ascolto e consulenza aperto dal 2002 in collaborazione con il Comune di Nizza Monferrato, la Provincia di Asti e la Regione Piemonte al fine di agevolare la gestione delle pratiche e dei documenti necessari ai cittadini stranieri e la prenotazione decentrata per i servizi della Questura di Asti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium